Nel mondo di oggi, Capitani della nazionale di calcio dell'Italia è un argomento rilevante che genera grande interesse e dibattito tra diversi settori della società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Capitani della nazionale di calcio dell'Italia ha acquisito un'importanza significativa nella nostra vita, influenzando diversi aspetti, dal modo in cui ci relazioniamo con gli altri, al modo in cui gestiamo le nostre risorse. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi approcci e prospettive su Capitani della nazionale di calcio dell'Italia, analizzandone la rilevanza nel contesto attuale e la sua possibile evoluzione in futuro. Inoltre, esamineremo come Capitani della nazionale di calcio dell'Italia ha influenzato il processo decisionale a livello individuale e collettivo, nonché la configurazione delle politiche pubbliche e delle strategie aziendali.
I capitani della Nazionale di calcio dell'Italia sono tutti quei calciatori che hanno indossato dal 1º minuto di un incontro ufficiale la fascia di capitano della nazionale italiana, sia in maniera stabile per un determinato periodo, essendogli riconosciuto in veste ufficiale questo ruolo, sia occasionalmente per uno o più incontri.
La seguente lista riporta la cronologia dei calciatori che sono stati designati come capitani e hanno indossato stabilmente, per un determinato periodo di tempo, la fascia di capitano della nazionale di calcio dell'Italia.[1]
Nella seguente lista sono raccolti i calciatori che hanno disputato almeno un incontro da capitano della nazionale italiana, indossando la fascia dal 1º minuto della partita. Gianluigi Buffon è il calciatore che ha indossato la fascia per più volte: 80.
Gli unici ad essere stati capitani in tutte le partite che hanno giocato nella nazionale azzurra sono stati Giuseppe Milano (11 presenze), Francesco Calì (2 presenze) e Giulio Cappelli (2 presenze).
Valentino Mazzola con Sandro Mazzola e Cesare Maldini con Paolo Maldini sono gli unici casi di padre e figlio che hanno indossato in periodi diversi la fascia di capitano della nazionale italiana. I portieri Lorenzo Buffon e Gianluigi Buffon sono invece lontani parenti, mentre Attilio Ferraris e Pietro Ferraris, nonostante lo stesso cognome, non sono parenti.
In grassetto sono evidenziati i calciatori ancora in attività, mentre in giallo sono contraddistinti i calciatori che sono stati capitani designati e stabili della nazionale italiana.
Dati aggiornati al 23 marzo 2025, dopo l'incontro Germania-Italia.
P. | Calciatore | Cap. | Pr. | Anni in nazionale |
Anni da capitano |
Fonte |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Gianluigi Buffon | 80 | 176 | 1997-2018 | 2004-2018 | |
2 | Fabio Cannavaro | 79 | 136 | 1997-2010 | 2001-2010 | |
3 | Paolo Maldini | 74 | 126 | 1988-2002 | 1993-2002 | |
4 | Giacinto Facchetti | 70 | 94 | 1963-1977 | 1966-1977 | |
5 | Dino Zoff | 59 | 112 | 1968-1983 | 1974-1983 | |
6 | Giuseppe Bergomi | 33 | 81 | 1982-1998 | 1988-1991 | |
7 | Franco Baresi | 31 | 81 | 1982-1994 | 1990-1994 | |
8 | Adolfo Baloncieri | 27 | 47 | 1920-1930 | 1924-1930 | |
9 | Leonardo Bonucci | 26 | 121 | 2010-2023 | 2014-2023 | |
9 | Renzo De Vecchi | 26 | 43 | 1910-1925 | 1920-1925 | |
11 | Giampiero Boniperti | 24 | 38 | 1947-1960 | 1952-1960 | |
12 | Gianluigi Donnarumma | 23 | 72 | 2016- | 2021- | |
13 | Giorgio Chiellini | 22 | 117 | 2004-2022 | 2012-2022 | |
14 | Giuseppe Meazza | 17 | 53 | 1930-1939 | 1937-1939 | |
14 | Sandro Salvadore | 17 | 36 | 1960-1970 | 1963-1966 | |
16 | Umberto Caligaris | 16 | 59 | 1922-1934 | 1926-1934 | |
17 | Giuseppe Milano | 11 | 11 | 1911-1914 | 1911-1914 | |
18 | Gaetano Scirea | 10 | 78 | 1975-1986 | 1984-1986 | |
19 | Luigi Allemandi | 9 | 24 | 1925-1936 | 1934-1936 | |
19 | Antonio Cabrini | 9 | 73 | 1978-1987 | 1983-1987 | |
19 | Silvio Piola | 9 | 34 | 1935-1952 | 1940-1952 | |
19 | Andrea Pirlo | 9 | 116 | 2002-2015 | 2010-2015 | |
19 | Marco Tardelli | 9 | 81 | 1976-1986 | 1983-1985 | |
24 | Alessandro Altobelli | 8 | 61 | 1980-1988 | 1986-1987 | |
24 | Virginio Rosetta | 8 | 52 | 1920-1934 | 1929-1934 | |
26 | Riccardo Carapellese | 7 | 16 | 1947-1956 | 1949-1950 | |
26 | Luigi Cevenini | 7 | 29 | 1915-1929 | 1925-1929 | |
26 | Alessandro Del Piero | 7 | 91 | 1995-2008 | 2004-2008 | |
29 | Demetrio Albertini | 6 | 79 | 1991-2002 | 1996-2000 | |
29 | Carlo Annovazzi | 6 | 17 | 1947-1952 | 1951-1952 | |
29 | Lorenzo Buffon | 6 | 15 | 1958-1962 | 1961-1962 | |
29 | Sergio Cervato | 6 | 28 | 1951-1960 | 1955-1959 | |
29 | Daniele De Rossi | 6 | 117 | 2004-2017 | 2007-2017 | |
29 | Virgilio Fossati | 6 | 12 | 1910-1915 | 1912-1915 | |
29 | Cesare Maldini | 6 | 14 | 1960-1963 | 1962-1963 | |
36 | Gianpiero Combi | 5 | 47 | 1924-1934 | 1931-1934 | |
36 | Alessandro Mazzola | 5 | 70 | 1963-1974 | 1972 | |
36 | Valentino Mazzola | 5 | 12 | 1942-1949 | 1947-1949 | |
36 | Egisto Pandolfini | 5 | 21 | 1950-1957 | 1952-1955 | |
40 | Giancarlo Antognoni | 4 | 73 | 1974-1983 | 1977-1981 | |
40 | Ciro Immobile | 4 | 57 | 2014-2023 | 2018-2023 | |
40 | Gianni Rivera | 4 | 60 | 1962-1974 | 1964-1965 | |
43 | Alessandro Costacurta | 3 | 59 | 1991-1998 | 1995-1997 | |
43 | Attilio Ferraris | 3 | 28 | 1926-1935 | 1934-1935 | |
43 | Alessandro Florenzi | 3 | 49 | 2012-2022 | 2020-2022 | |
43 | Alessandro Nesta | 3 | 78 | 1996-2006 | 2004 | |
43 | Gianluca Vialli | 3 | 59 | 1985-1992 | 1989-1992 | |
48 | Nicolò Barella | 2 | 61 | 2018- | 2024 | |
48 | Romeo Benetti | 2 | 55 | 1971-1980 | 1978-1979 | |
48 | Giacomo Bulgarelli | 2 | 29 | 1962-1967 | 1966 | |
48 | Francesco Calì | 2 | 2 | 1910 | 1910 | |
48 | Giulio Cappelli | 2 | 2 | 1936-1936 | 1936 | |
48 | Fulvio Collovati | 2 | 50 | 1979-1986 | 1985 | |
48 | Giovanni Ferrari | 2 | 44 | 1930-1938 | 1938 | |
48 | Pietro Ferraris | 2 | 14 | 1935-1947 | 1947 | |
48 | Alfredo Foni | 2 | 23 | 1936-1942 | 1936 | |
48 | Gennaro Gattuso | 2 | 73 | 2000-2010 | 2009 | |
48 | Alberto Gilardino | 2 | 57 | 2004-2013 | 2011-2013 | |
48 | Jorginho | 2 | 57 | 2016-2024 | 2021-2024 | |
48 | Ardico Magnini | 2 | 20 | 1953-1957 | 1956-1957 | |
48 | Marco Materazzi | 2 | 41 | 2001-2008 | 2004-2005 | |
48 | Riccardo Montolivo | 2 | 66 | 2007-2017 | 2013-2014 | |
48 | Miguel Montuori | 2 | 12 | 1956-1960 | 1959-1960 | |
48 | Maino Neri | 2 | 8 | 1948-1954 | 1948 | |
48 | Gianluca Pagliuca | 2 | 39 | 1990-1998 | 1994-1995 | |
48 | Pietro Rava | 2 | 30 | 1935-1946 | 1939-1942 | |
48 | Armando Segato | 2 | 20 | 1953-1959 | 1958-1959 | |
48 | Marco Verratti | 2 | 55 | 2012-2023 | 2019-2023 | |
48 | Gianluca Zambrotta | 2 | 98 | 1999-2010 | 2010 | |
70 | Massimo Ambrosini | 1 | 35 | 1999-2008 | 2006 | |
70 | Roberto Baggio | 1 | 56 | 1988-2004 | 1992 | |
70 | Federico Bernardeschi | 1 | 39 | 2016-2022 | 2021 | |
70 | Fulvio Bernardini | 1 | 26 | 1925-1932 | 1932 | |
70 | Sergio Brighenti | 1 | 9 | 1959-1961 | 1961 | |
70 | Tarcisio Burgnich | 1 | 66 | 1963-1974 | 1973 | |
70 | Piero Campelli | 1 | 11 | 1912-1921 | 1920 | |
70 | Antonio Cassano | 1 | 39 | 2003-2014 | 2011 | |
70 | Gino Colaussi | 1 | 25 | 1935-1940 | 1939 | |
70 | Giovanni Di Lorenzo | 1 | 46 | 2019- | 2024 | |
70 | Antonio Di Natale | 1 | 42 | 2002-2012 | 2009 | |
70 | Stephan El Shaarawy | 1 | 32 | 2012-2024 | 2020 | |
70 | Ciro Ferrara | 1 | 49 | 1987-2000 | 2000 | |
70 | Claudio Gentile | 1 | 71 | 1975-1984 | 1984 | |
70 | Mario Gianni | 1 | 6 | 1927-1933 | 1932 | |
70 | Lorenzo Insigne | 1 | 54 | 2012-2022 | 2018 | |
70 | Giacomo Losi | 1 | 11 | 1960-1962 | 1962 | |
70 | Bruno Mora | 1 | 21 | 1959-1965 | 1962 | |
70 | Bruno Nicolè | 1 | 8 | 1958-1964 | 1961 | |
70 | Christian Panucci | 1 | 57 | 1994-2008 | 2003 | |
70 | Angelo Peruzzi | 1 | 31 | 1995-2006 | 2005 | |
70 | Alfredo Pitto | 1 | 29 | 1928-1935 | 1935 | |
70 | Giuseppe Rossi | 1 | 30 | 2008-2014 | 2010 | |
70 | Aristodemo Santamaria | 1 | 11 | 1915-1923 | 1921 | |
70 | Angelo Schiavio | 1 | 21 | 1925-1934 | 1933 | |
70 | Salvatore Sirigu | 1 | 28 | 2010-2021 | 2020 | |
70 | Luca Toni | 1 | 47 | 2004-2009 | 2005 | |
96 calciatori | 887 |
Sono sette i calciatori azzurri che hanno vinto un titolo ufficiale della FIFA e/o dell'UEFA indossando la fascia di capitano della Nazionale italiana, tanti quanti sono i trofei ufficiali conquistati dagli Azzurri. Pertanto, nessuno di essi ha mai vinto più di un titolo da capitano della squadra.
Di seguito la lista di tutti i calciatori della Nazionale italiana ad aver conseguito, da capitano, un titolo ufficiale riconosciuto dalla FIFA:
Capitano | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|
Fabio Cannavaro | 1 (2006) | 0 | 0 | 1 |
Gianpiero Combi[6] | 1 (1934) | 0 | 0 | 1 |
Giuseppe Meazza | 1 (1938) | 0 | 0 | 1 |
Dino Zoff | 1 (1982) | 0 | 0 | 1 |
Giorgio Chiellini[7] | 0 | 1 (2020) | 0 | 1 |
Giacinto Facchetti | 0 | 1 (1968) | 0 | 1 |
Alfredo Foni[8] | 0 | 0 | 1 (1936) | 1 |