Oggi Cantone di Laragne-Montéglin è un argomento che copre una vasta gamma di discussioni e ricerche in vari campi. Dalla salute alla tecnologia, dalla storia alla cultura, Cantone di Laragne-Montéglin ha catturato l'attenzione degli esperti e della gente comune. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Cantone di Laragne-Montéglin e analizzeremo il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alle sue implicazioni future, ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Cantone di Laragne-Montéglin per comprenderne l'importanza nella nostra vita quotidiana. Unisciti a noi in questo tour del mondo di Cantone di Laragne-Montéglin e scopri come questo argomento sta plasmando il mondo in cui viviamo.
Cantone di Laragne-Montéglin cantone | |
---|---|
Canton de Laragne-Montéglin | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Gap |
Amministrazione | |
Capoluogo | Laragne-Montéglin |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 44°19′N 5°49′E |
Superficie | 290,96 km² |
Abitanti | 7 679 (2012) |
Densità | 26,39 ab./km² |
Comuni | 11 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 0511 |
Cartografia | |
![]() | |
Il Cantone di Laragne-Montéglin è una divisione amministrativa dell'arrondissement di Gap.
A seguito della riforma approvata con decreto del 20 febbraio 2014[1], che ha avuto attuazione dopo le elezioni dipartimentali del 2015, è passato da 7 a 13 comuni. Dal 1º gennaio 2016 per effetto della fusione di tre comuni il numero è passato a 11.
I 7 comuni facenti parte prima della riforma del 2014 erano:
Dal 2015 i comuni appartenenti al cantone sono i seguenti 13, poi ridottisi a 11 dal 1º gennaio 2016 a seguito della fusione dei preesistenti comuni di Antonaves, Châteauneuf-de-Chabre e Ribiers nel nuovo comune di Val-Buëch-Méouge: