Oggi Cantone di Douarnenez è un argomento che genera grande interesse e controversia nella società. Da diversi punti di vista si possono trovare vari argomenti a favore e contro Cantone di Douarnenez, che hanno portato ad un ampio dibattito in diversi ambiti. Che sia a livello personale, politico, sociale o economico, Cantone di Douarnenez è riuscito a posizionarsi come un argomento rilevante che merita di essere analizzato in profondità. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Cantone di Douarnenez, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue possibili implicazioni future.
Cantone di Douarnenez cantone | |
---|---|
Canton de Douarnenez | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Quimper Châteaulin |
Amministrazione | |
Capoluogo | Douarnenez |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 48°06′N 4°20′W |
Superficie | 170,9 km² |
Abitanti | 35 059 (2012) |
Densità | 205,14 ab./km² |
Comuni | 16 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 2910 |
Cartografia | |
![]() | |
Il Cantone di Douarnenez è una divisione amministrativa dell'arrondissement di Quimper e dell'arrondissement di Châteaulin (per il solo comune di Kerlaz).
A seguito della riforma approvata con decreto del 13 febbraio 2014[1], che ha avuto attuazione dopo le elezioni dipartimentali del 2015, è passato da 6 a 17 comuni.
I 6 comuni facenti parte prima della riforma del 2014 erano:
Dal 2015 i comuni appartenenti al cantone sono passati a 17, ridottisi poi a 16 dal 1º gennaio 2016 per effetto della fusione del comune di Esquibien nel comune di Audierne[2]: