In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Cantone di Bollène. Dalle sue radici storiche alla sua attualità, questo argomento è della massima importanza e merita di essere analizzato in dettaglio. Nelle prossime righe esamineremo i diversi aspetti che compongono Cantone di Bollène, nonché il suo impatto su vari ambiti della società. Attraverso la ricerca e l'analisi critica, speriamo di far luce su questo argomento e fornire ai nostri lettori una comprensione più profonda e completa di Cantone di Bollène.
Cantone di Bollène cantone | |
---|---|
Canton de Bollène | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Avignone |
Amministrazione | |
Capoluogo | Bollène |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 44°17′N 4°45′E |
Superficie | 217,52 km² |
Abitanti | 31 117 (2012) |
Densità | 143,05 ab./km² |
Comuni | 9 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 84 06 |
Cartografia | |
![]() | |
Il Cantone di Bollène è una divisione amministrativa dell'arrondissement di Avignone.
A seguito della riforma complessiva dei cantoni del 2014 è passato da 7 a 9 comuni.[1]
Prima della riforma del 2014 comprendeva i comuni di:
Dal 2015 comprende i comuni di:[1]