Nell'articolo di oggi vogliamo affrontare il tema Cancellieri del Reich, argomento che è stato oggetto di dibattito e discussione negli ultimi tempi. Cancellieri del Reich è un argomento di grande attualità nella società odierna, poiché colpisce numerose persone in diversi aspetti della loro vita. Nel corso di questo articolo approfondiremo i diversi aspetti legati a Cancellieri del Reich, offrendo una visione dettagliata e analitica che permette al lettore di comprendere meglio l'importanza e l'impatto di questo argomento oggi. Esplorando diverse prospettive e argomenti, miriamo a fornire una visione ampia e completa di Cancellieri del Reich, contribuendo così all'arricchimento della conoscenza su questo argomento così rilevante.
I Cancellieri del Deutsches Reich si sono succeduti dal 1871 al 1945. La lista include i cancellieri avvicendatisi nel corso delle seguenti forme di Stato:
A seguito della divisione della Germania, nel 1945, la carica ha preso il nome di Cancelliere federale, nella Repubblica Federale Tedesca (vedi lista), e quella di Presidenti del Consiglio dei ministri, nella Repubblica Democratica Tedesca (vedi lista).
Conservatori
Liberali
Liberal-conservatori
Nazional-conservatori
Partito di Centro Tedesco (Zentrum)
Nº | Ritratto | Nome | Mandato | Partito/Orientamento politico | Imperatore tedesco | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||
1 | ![]() |
Otto von Bismarck (1815-1898) |
21 marzo 1871 | 20 marzo 1890 | Senza affiliazione (Conservatore - Junker) |
Guglielmo I (1871-1888) | |
Federico III![]() (1888) | |||||||
Guglielmo II![]() (1888-1918) | |||||||
2 | ![]() |
Leo von Caprivi (1831-1899) |
20 marzo 1890 | 26 ottobre 1894 | Senza affiliazione (Liberale) | ||
3 | ![]() |
Chlodwig zu Hohenlohe-Schillingsfürst (1819-1901) |
29 ottobre 1894 | 17 ottobre 1900 | Senza affiliazione (Liberal-conservatore) | ||
4 | ![]() |
Bernhard von Bülow (1849-1929) |
17 ottobre 1900 | 14 luglio 1909 | Senza affiliazione (Conservatore) | ||
5 | ![]() |
Theobald von Bethmann Hollweg (1856-1921) |
14 luglio 1909 | 13 luglio 1917 | Senza affiliazione (Liberale) | ||
6 | ![]() |
Georg Michaelis (1857-1936) |
14 luglio 1917 | 1º novembre 1917 | Senza affiliazione (Nazional-conservatore) | ||
7 | ![]() |
Georg von Hertling (1843-1919) |
1º novembre 1917 | 30 settembre 1918 | Zentrum | ||
8 | ![]() |
Massimiliano di Baden (1867-1929) |
3 ottobre 1918 | 9 novembre 1918 | Senza affiliazione (Liberale) |
Partito Socialdemocratico di Germania (SPD)
Partito Socialdemocratico Indipendente di Germania (USPD)
Partito di Centro Tedesco (Zentrum)
Partito Popolare Tedesco (DVP)
Indipendenti di Destra e Nazionalisti
Coalizione di Centro-destra, Bürgerblock-Regierung
Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori
Indipendente di Destra
N. | Ritratto | Nome | Mandato | Elezione | Governo | Presidente del Reich | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||||
1 | ![]() |
Adolf Hitler (1889–1945) |
30 gennaio 1933 | 30 aprile 1945 | III-1933 | Hitler | Paul von Hindenburg![]() (12 maggio 1925– 2 agosto 1934) | ||
XI-1933 | |||||||||
1936 | Adolf Hitler![]() (2 agosto 1934– 30 aprile 1945) (con la carica di Führer und Reichskanzler) | ||||||||
1938 | |||||||||
2 | ![]() |
Joseph Goebbels (1897–1945) |
30 aprile 1945 | 1º maggio 1945 | - | Goebbels | Karl Dönitz![]() (30 aprile 1945– 23 maggio 1945) | ||
3 | ![]() |
Lutz Graf Schwerin von Krosigk (1887–1977) (come Capo del governo provvisorio) |
1º maggio 1945 | 23 maggio 1945 | - | Schwerin von Krosigk |