Nel mondo di oggi, Campionato europeo di calcio Under-21 1978 ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza nell'ambiente lavorativo o per la sua importanza nella vita quotidiana delle persone, Campionato europeo di calcio Under-21 1978 è diventato un argomento di dibattito e discussione costante. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Campionato europeo di calcio Under-21 1978 è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti di diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Campionato europeo di calcio Under-21 1978, dalle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni al suo impatto a livello globale. Attraverso uno sguardo dettagliato e approfondito, cerchiamo di comprendere meglio il ruolo che Campionato europeo di calcio Under-21 1978 gioca nel nostro mondo moderno e come è diventato parte integrante della nostra realtà.
Campionato europeo Under-21 1978 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Campionato europeo di calcio Under-21 |
Sport | ![]() |
Edizione | 1ª |
Date | 8 marzo - 31 maggio 1978 |
Partecipanti | 8 (24 alle qualificazioni) |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Secondo | ![]() |
Semi-finalisti | ![]() ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 14 |
Gol segnati | 46 (3,29 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato di calcio europeo Under-21 1978, 1ª edizione del Campionato europeo di calcio Under-21 organizzato dalla UEFA, si è svolto dall'8 marzo al 31 maggio 1978. Il torneo è stato vinto dalla Jugoslavia.
Le fasi di qualificazione hanno avuto luogo tra il 3 settembre 1976 e il 30 novembre 1977 e hanno designato le otto nazionali finaliste che si sono affrontate in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno.
La doppia finale si è disputata il 7 e il 21 maggio 1978 tra le formazioni della Germania Est e della Jugoslavia.
Squadra |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
![]() |
4 | ||||||||||||
![]() |
4[2] | ||||||||||||
![]() |
3 | ||||||||||||
![]() |
4 | ||||||||||||
![]() |
5 | ||||||||||||
![]() |
6 | ||||||||||||
![]() |
4 | ||||||||||||
![]() |
5 | ||||||||||||
![]() |
2 | ||||||||||||
![]() |
1 | ||||||||||||
![]() |
3 | ||||||||||||
![]() |
2 | ||||||||||||
![]() |
2 | ||||||||||||
![]() |
1 |
Andata 22 marzo, ritorno 5 aprile 1978.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Danimarca ![]() |
4 - 4 (gfc) | ![]() |
4 - 1 | 0 - 3 |
Cecoslovacchia ![]() |
5 - 6 | ![]() |
3 - 1 | 2 - 5 |
Jugoslavia ![]() |
2 - 1 | ![]() |
0 - 1 | 2 - 0 |
Inghilterra ![]() |
2 - 1 | ![]() |
2 - 1[3] | 0 - 0 |
Andata 19 aprile, ritorno 26 aprile e 2 maggio 1978.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Bulgaria ![]() |
3 - 4 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 3 |
Jugoslavia ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 1 |
Andata 7 maggio, ritorno 21 maggio 1978.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Germania Est ![]() |
4 - 5 | ![]() |
0 - 1 | 4 - 4 |