In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Campionato del mondo rally 1989, esplorandone le molteplici sfaccettature e approfondendo la sua importanza e il suo impatto su diversi aspetti della vita. In questo senso scopriremo come Campionato del mondo rally 1989 sia stato un tassello fondamentale nella storia dell’umanità, influenzando culture, movimenti e decisioni cruciali. Dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Campionato del mondo rally 1989, affrontando le sue implicazioni nella sfera sociale, economica, politica e culturale. Preparati a intraprendere un viaggio emozionante e arricchente che ti porterà a comprendere la vera grandezza di Campionato del mondo rally 1989 nel mondo di oggi.
Campionato del mondo rally 1989 | |
---|---|
Edizione n. 16 del Campionato del mondo rally | |
Dati generali | |
Inizio | 6 gennaio |
Termine | 23 novembre |
Prove | 13 |
Titoli in palio | |
Campionato piloti | ![]() su Lancia Delta HF Integrale |
Campionato costruttori | ![]() |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva | |
Edizione in corso |
Il Campionato del mondo rally 1989 è stata la 17ª edizione del Campionato del mondo rally. Ad aggiudicarsi il titolo piloti fu, per il secondo anno consecutivo, il pilota italiano Miki Biasion su Lancia Delta HF Integrale, mentre il titolo costruttori andò alla Lancia.
La stagione è iniziata il 6 gennaio con il Rally di Svezia ed è terminata il 23 novembre con il rally di Gran Bretagna.
|
|