Campionato Italiano Rally 2022

Campionato Italiano Rally 2022 è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua importanza e attualità si sono palesate nel tempo, divenendo punto di riferimento per discussioni, ricerche e dibattiti. Questo articolo cerca di far luce su diversi aspetti legati a Campionato Italiano Rally 2022, con l'obiettivo di fornire ai lettori una visione più ampia e completa su questo argomento. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua evoluzione negli anni e la sua influenza in vari ambiti. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni per offrire una visione olistica di Campionato Italiano Rally 2022 e favorire una comprensione più profonda della sua importanza nel mondo di oggi.

Campionato Italiano Rally 2022
Edizione n. 61 del Campionato Italiano Rally
Dati generali
Inizio4 marzo 2022
Termine9 ottobre 2022
Prove7
Titoli in palio
Titolo PilotiAndrea Crugnola
su Citroën C3 Rally2
Titolo CostruttoriŠkoda Motorsport
Due Ruote MotriciAndrea Mabellini
su Renault Clio
JuniorAlessandro Casella
su Renault Clio RS Line
Campionato Italiano Rally Promozione


Campionato Italiano Rally R1
Damiano De Tommaso su Škoda Fabia Rally2 Evo


Matteo Giordano su Suzuki Swift Sport Hybrid
Campioni di specialità
Campionato Italiano Rally Terra (CIRT)Paolo Andreucci
su Škoda Fabia Rally2 Evo
Campionato Italiano Rally Asfalto (CIRA)Simone Campedelli
su Škoda Fabia Rally2 Evo
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Edizione in corso

Il Campionato Italiano Rally 2022 (chiamato ufficialmente Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2022) si snoda su 7 gare distribuite su tutto il territorio nazionale.[1][2]

Da quest'anno le gare saranno tutte su asfalto, per via dello sdoppiamento dei campionati, uno interamente su asfalto e uno interamente su terra (CIRT), come il modello francese.

Regolamento 2022

Lo sponsor principale rimane Sparco.

Il chilometraggio complessivo delle prove speciali sale a 120 – 126 km su un minimo di 6 prove speciali.

Ricognizioni: tutte in un giorno, max 12 ore

Pneumatici a rally: 14 pneumatici totali mentre nello Junior 10 e a Roma due in più.

Non saranno più ammesse le vetture di classe A8/K11 mentre le "vecchie" WRC (fino al 2016) potranno partecipare alle gare ma in classifica a parte e quindi trasparenti per i campionati.

Gli stranieri – se non iscritti ai campionati – rimangono trasparenti (questo in TUTTI i campionati). Il punteggio attribuito alla classifica generale di ogni rally rimane quello dello scorso anno: 20/15/12/10/8/6/4/3/2/1. Ci sarà ancora la Power Stage con 3/2/1 punti bonus ai primi tre classificati sulla prova. Ai fine della classifica finale di Campionato varranno tutti i rally meno uno più tutti i punteggi bonus attribuiti dalla Power Stage.

Calendario

Tappa Data Rally Sede Rally Validità Coeff. Vincitore
1 4 - 5 marzo Rally del Ciocco e Valle del Serchio Toscana (bandiera) Lucca CIAR/CRZ (Zona 6)/CIRP 1 Andrea Crugnola
2 8 - 9 aprile Rally di Sanremo Liguria (bandiera) Sanremo CIAR/CRZ (Zona 2)/CIRP 1 Fabio Andolfi
3 5 - 8 maggio Rally Targa Florio Sicilia (bandiera) Palermo CIAR/CRZ (Zona 8)/CIRP 1,5 Damiano De Tommaso
4 23 - 25 giugno Rally di Alba Piemonte (bandiera) Alba CIAR/CRZ (Zona 1)/CIRP 1 Nikolaj Grjazin
5 21 - 24 luglio Rally di Roma Capitale Lazio (bandiera) Roma CIAR/CIRP 1 Damiano De Tommaso
6 25 - 28 agosto Rally 1000 Miglia Lombardia (bandiera) Brescia CIAR/CRZ (Zona 2)/CIRP 1 Andrea Crugnola
7 6 - 9 ottobre Rally Due Valli Veneto (bandiera) Verona CIAR/CRZ (Zona 3)/CIRP 1,5 Andrea Crugnola

Squadre e piloti

CIAR Assoluto

Team - Scuderia Costruttore Auto Pilota Copilota Gomma
F.P.F Sport - Citroen Racing Citroën Citroën C3 Rally2 Italia (bandiera) Andrea Crugnola Italia (bandiera) Pietro Elia Ometto P
MS Munaretto Skoda Skoda Fabia Evo Rally2 Italia (bandiera) Fabio Andolfi Italia (bandiera) Manuel Fenoli M
PA Racing - BsSport Skoda Skoda Fabia Evo Rally2 Italia (bandiera) Stefano Albertini Italia (bandiera) Danilo Fappani P
CR motorsport - Meteo Corse Skoda Skoda Fabia Evo Rally2 Italia (bandiera) Damiano De Tommaso Italia (bandiera) Giorgia Ascalone P
PA Racing Skoda Skoda Fabia Evo Rally2 Italia (bandiera) Tommaso Ciuffi Italia (bandiera) Niccolò Gonella P
Erreffe Rally Team - Movisport Škoda Skoda Fabia Evo Rally2 Italia (bandiera) Giacomo Scattolon Polonia (bandiera) Giovanni Bernacchini P
GF Racing - HP Sport Škoda Skoda Fabia Evo Rally2 Italia (bandiera) Christopher Lucchesi Italia (bandiera) Titti Ghilardi M
RO Racing Škoda Skoda Fabia Evo Rally2 Italia (bandiera) Alessio Profeta Italia (bandiera) Rosario Merendino M
Friulmotor - Hyundai Rally Team Italia Hyundai Hyundai I20 N Rally2 Italia (bandiera) Giandomenico Basso Italia (bandiera) Lorenzo Granai P
Movisport Hyundai Hyundai I20 N Rally2 Italia (bandiera) Antonio Rusce Italia (bandiera) Giulia Paganoni P
Movisport Volkswagen Volkswagen Polo GTI Rally2 Italia (bandiera) Rudy Michelini Italia (bandiera) Michele Perna P

Classifica campionato piloti assoluta

Classifica aggiornata al 9 ottobre 2022[3].

Pos Pilota CIO
Toscana (bandiera)
SRE
Liguria (bandiera)
TFL
Sicilia (bandiera)
ALB
Piemonte (bandiera)
RCT
Lazio (bandiera)
MMM
Lombardia (bandiera)
DVL
Veneto (bandiera)
 Punti 
1 Italia (bandiera) Andrea Crugnola 23 18 25,50 21 14 23 33 157,50
2 Italia (bandiera) Damiano De Tommaso 15 14 32 8 23 7 12 111
3 Italia (bandiera) Giandomenico Basso 12 1 15 10 Rit. 12 24,50 74,50
4 Italia (bandiera) Stefano Albertini 11 10 12 5 NP 17 19 74
5 Italia (bandiera) Fabio Andolfi 4 20 19 18 Rit. 8 NP 69
6 Italia (bandiera) Tommaso Ciuffi 3 Rit. 4,50 4 10 NP 15 36,50
7 Italia (bandiera) Giacomo Scattolon 6 8 9 6 Rit. 2 NP 31
8 Italia (bandiera) Rudy Michelini 10 Rit. 1,50 2 NP 1 NP 14,50
9 Italia (bandiera) Christopher Lucchesi 0 3 0 0 NP 0 9 12
9 Italia (bandiera) Antonio Rusce 1 2 0 1 8 0 NP 12
11 Italia (bandiera) Simone Miele NP 6 0 Rit. NP NP NP 6
11 Italia (bandiera) Liberato Sulpizio NP NP 0 Rit. 6 Rit. NP 6
11 Italia (bandiera) Alessio Profeta 0 0 6 NP NP NP NP 6
Pos Pilota CIO
Toscana (bandiera)
SRE
Liguria (bandiera)
TFL
Sicilia (bandiera)
ALB
Piemonte (bandiera)
RCT
Lazio (bandiera)
MMM
Lombardia (bandiera)
DVL
Veneto (bandiera)
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Non classificato (NC)
Viola Ritirato (Rit)
Nero Squalificato (SQ)
Escluso (ES)
Bianco Non ha gareggiato
Iscrizione ritirata (WD)
Non partito (NP)
Gara cancellata (C)

Classifica campionato Costruttori assoluta

Classifica aggiornata al 9 ottobre 2022[4].

Pos Costruttore CIO
Toscana (bandiera)
SRE
Liguria (bandiera)
TFL
Sicilia (bandiera)
ALB
Piemonte (bandiera)
RCT
Lazio (bandiera)
MMM
Lombardia (bandiera)
DVL
Veneto (bandiera)
 Punti 
1 Škoda 20 25 37,50 25 27 20 27 181,50
2 Citroën 15 12 18 18 16 15 22,50 116,50
3 Hyundai 11 2 12 12 0 10 18 65
4 Volkswagen 6 4 4,50 0 0 1 0 15,50
5 Peugeot 0 1 0 0 0 0 0 1
Pos Costruttore CIO
Toscana (bandiera)
SRE
Liguria (bandiera)
TFL
Sicilia (bandiera)
ALB
Piemonte (bandiera)
RCT
Lazio (bandiera)
MMM
Lombardia (bandiera)
DVL
Veneto (bandiera)
Punti

Note

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su acisport.it. URL consultato il 28 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2017).