In questo articolo abbiamo deciso di concentrarci sull'entusiasmante mondo di Campionati mondiali di biathlon 1966. Dalle sue origini ad oggi, Campionati mondiali di biathlon 1966 è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Nel corso degli anni Campionati mondiali di biathlon 1966 ha generato innumerevoli opinioni e teorie che hanno contribuito ad arricchire le nostre conoscenze su questo argomento. In questo senso, proponiamo di esplorare in profondità i diversi aspetti che rendono Campionati mondiali di biathlon 1966 un argomento così affascinante, affrontando sia la sua storia che la sua attualità. Attraverso un'analisi dettagliata e contestualizzata, speriamo di offrire al lettore un approccio completo e illuminante a Campionati mondiali di biathlon 1966, fornendo nuove prospettive e chiavi per comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.
I Campionati mondiali di biathlon 1966 si svolsero a Garmisch-Partenkirchen, in Germania Ovest, e contemplarono esclusivamente gare maschili. In questa edizione la staffetta 4x7,5 km entrò a far parte del programma ufficiale accanto alla 20 km individuale.
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jon Istad | ![]() |
- |
2 | Józef Gąsienica Sobczak | ![]() |
- |
3 | Vladimir Gundarcev | ![]() |
- |
4 | Holmfrid Olsson | ![]() |
- |
5 | Gheorghe Cimpoia | ![]() |
- |
6 | Nicolae Bărbășescu | ![]() |
- |
7 | Stanisław Szczepaniak | ![]() |
- |
8 | Ragnar Tveiten | ![]() |
- |
9 | Sture Ohlin | ![]() |
- |
10 | Stanisław Łukaszczyk | ![]() |
- |
Posizione | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
0 | 2 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |