Nel mondo di oggi, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003 ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza nella storia o per la sua influenza in campo scientifico, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003 è diventato un argomento di conversazione costante in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003 è rimasto un argomento di interesse per esperti, appassionati e grande pubblico. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003, analizzando le sue varie sfaccettature e il ruolo che svolge nella nostra vita quotidiana.
LXXVI Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003 | |
---|---|
Competizione | Campionati del mondo di ciclismo su strada |
Sport | ![]() |
Edizione | 76ª |
Organizzatore | UCI |
Date | 7 ottobre - 12 ottobre 2003 |
Luogo | ![]() |
Statistiche | |
Miglior nazione | ![]() |
Gare | 10 |
Cronologia della competizione | |
I Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003 si disputarono a Hamilton, in Canada, tra il 7 ed il 12 ottobre 2003.
David Millar venne in seguito squalificato per due anni e privato della medaglia d'oro della cronometro dalla British Cycling Federation per aver assunto EPO.[1] In seguito alla squalifica, l'UCI dichiarò Michael Rogers vincitore, assegnando la medaglia d'argento a Uwe Peschel ed il bronzo a Michael Rich.[2]
Pos. | Nazione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 3 | 2 | 7 |
2 | ![]() |
2 | 2 | 2 | 6 |
3 | ![]() |
2 | 1 | 0 | 3 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 2 | 4 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
6 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
8 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
9 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
11 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
12 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 10 | 10 | 10 | 30 |