Gli aspetti più rilevanti e attuali che circondano questo argomento verranno esplorati nell'articolo di Campionati del mondo di ciclismo su strada 1932. Verranno affrontati diversi punti di vista, opinioni e dati rilevanti che aiuteranno a comprendere l'importanza e la rilevanza di Campionati del mondo di ciclismo su strada 1932 oggi. Inoltre, verranno analizzate le implicazioni che Campionati del mondo di ciclismo su strada 1932 ha sulla società, la cultura e l'economia, nonché la sua influenza su diversi ambiti della vita quotidiana. In tutto l’articolo cercheremo di offrire una visione completa e obiettiva di Campionati del mondo di ciclismo su strada 1932, in modo da fornire ai lettori una prospettiva esaustiva su questo argomento oggi così attuale.
XII campionati del mondo di ciclismo su strada 1932 | |
---|---|
Competizione | Campionati del mondo di ciclismo su strada |
Sport | ![]() |
Edizione | 12ª |
Organizzatore | UCI |
Date | 31 agosto 1932 |
Luogo | ![]() |
Statistiche | |
Miglior nazione | ![]() |
Gare | 2 |
Cronologia della competizione | |
I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1932 si disputarono a Roma in Italia il 31 agosto 1932.
Furono assegnati due titoli:
L'edizione 1932 vide ancora il dominio italiano, con Learco Guerra, Remo Bertoni e Alfredo Binda a rappresentare i colori azzurri. Guerra fu messo a dura prova dai saliscendi dei colli romani e si staccò mentre il duo formato da Binda e Bertoni rimase solo al comando della corsa e nello stesso ordine passò sul traguardo.[1] Con le rappresentative nazionali ancora limitate a tre atleti ciascuna, ventun corridori presero parte alla prova e in diciassette la conclusero.
Nella prova dilettanti, tornò al successo l'Italia che si aggiudicò la medaglia d'oro con Giuseppe Martano.
Pos. | Nazione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 0 | 3 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 2 | 2 | 2 | 6 |
Eventi | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo |
---|---|---|---|---|---|---|
Uomini Professionisti | ||||||
Gara in linea dettagli |
Alfredo Binda![]() |
7h01'28" Media 29,340 km/h |
Remo Bertoni![]() |
a 15" | Nicolas Frantz![]() |
a 4'52" |
Uomini Dilettanti | ||||||
Gara in linea dettagli |
Giuseppe Martano![]() |
4h32'28" | Paul Egli![]() |
? | Paul Chocque![]() |
? |