Al giorno d'oggi, Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1989 è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare, Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1989 ha dimostrato di essere un argomento degno di esplorazione e discussione. Con una vasta portata e un'influenza significativa, non sorprende che Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1989 sia al centro dell'attenzione in numerosi dibattiti e conversazioni. In questo articolo esploreremo l'importanza di Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1989 e il modo in cui ha plasmato il nostro mondo in modi di cui forse non ci rendiamo nemmeno conto. Dalla sua ricca storia alle sue implicazioni future, non c'è dubbio che Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1989 continuerà a essere un argomento di interesse per molti nel prossimo futuro.
I Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1989 (2ª edizione) si sono svolti a Budapest, in Ungheria, dal 3 al 5 marzo. Le competizioni si sono tenute al Budapest Sportcsarnok.
Medagliati
Uomini
Specialità
|
Oro
|
Prestazione
|
Argento
|
Prestazione
|
Bronzo
|
Prestazione
|
Corse piane
|
60 m
|
Andrés Simón |
6"52
|
John Myles-Mills |
6"59
|
Pierfrancesco Pavoni |
6"61
|
200 m
|
John Regis |
20"54
|
Ade Mafe |
20"87
|
Kevin Little |
21"12
|
400 m
|
Antonio McKay |
45"59
|
Ian Morris |
46"09
|
Cayetano Cornet |
46"40
|
800 m
|
Paul Ereng |
1'44"84
|
José Luíz Barbosa |
1'45"55
|
Tonino Viali |
1'46"95
|
1.500 m
|
Marcus O'Sullivan |
3'36"64
|
Hauke Fuhlbrügge |
3'37"80
|
Jeff Atkinson |
3'38"12
|
3.000 m
|
Saïd Aouita |
7'47"94
|
José Luis González |
7'48"66
|
Dieter Baumann |
7'50"47
|
5.000 m marcia
|
Michail Ščennikov |
18'27"10
|
Roman Mrázek |
18'28"90
|
Frants Kostyukevich |
18'34"07
|
Corse a ostacoli
|
60 hs
|
Roger Kingdom |
7"43
|
Colin Jackson |
7"45
|
Igors Kazanovs |
7"59
|
Salti
|
Salto in alto
|
Javier Sotomayor |
2,43 m
|
Dietmar Mögenburg |
2,35 m
|
Patrik Sjöberg |
2,35 m
|
Salto con l'asta
|
Radion Gataullin |
5,85 m
|
Grigoriy Yegorov |
5,80 m
|
Joe Dial |
5,70 m
|
Salto in lungo
|
Larry Myricks |
8,37 m
|
Dietmar Haaf |
8,17 m
|
Mike Conley |
8,11 m
|
Salto triplo
|
Mike Conley |
17,65 m
|
Jorge Reyna |
17,41 m
|
Juan Miguel López |
17,28 m
|
Lanci
|
Getto del peso
|
Ulf Timmermann |
21,75 m
|
Randy Barnes |
21,28 m
|
Georg Andersen |
20,98 m
|
record mondiale; record mondiale stagionale; record africano; record asiatico; record europeo; record nord-centroamericano e caraibico; record sudamericano; record oceaniano; record dei campionati; record nazionale; record personale; record personale stagionale.
|
Donne
Medagliere
Collegamenti esterni