In questo articolo esploreremo l'argomento Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - Lancio del martello maschile da diverse prospettive e approcci. Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - Lancio del martello maschile è una questione molto importante oggi, poiché colpisce un ampio spettro di persone e contesti. Nelle prossime righe analizzeremo l’importanza di Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - Lancio del martello maschile, il suo impatto sulla società e alcune possibili soluzioni o approcci per affrontare efficacemente questo problema. Attraverso la riflessione e l'analisi critica, cercheremo di comprendere meglio Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - Lancio del martello maschile e la sua rilevanza nella vita di tutti i giorni.
Mondiali di atletica leggera di Oregon 2022 ![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Corse piane | |||||
100 m piani | uomini | donne | |||
200 m piani | uomini | donne | |||
400 m piani | uomini | donne | |||
800 m piani | uomini | donne | |||
1500 m piani | uomini | donne | |||
5000 m piani | uomini | donne | |||
10000 m piani | uomini | donne | |||
Corse ad ostacoli | |||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | |||
400 m hs | uomini | donne | |||
3000 m siepi | uomini | donne | |||
Prove su strada | |||||
Maratona | uomini | donne | |||
Marcia 20 km | uomini | donne | |||
Marcia 35 km | uomini | donne | |||
Salti | |||||
Salto in alto | uomini | donne | |||
Salto con l'asta | uomini | donne | |||
Salto in lungo | uomini | donne | |||
Salto triplo | uomini | donne | |||
Lanci | |||||
Getto del peso | uomini | donne | |||
Lancio del disco | uomini | donne | |||
Lancio del martello | uomini | donne | |||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | |||
Prove multiple | |||||
Decathlon | uomini | ||||
Eptathlon | donne | ||||
Staffette | |||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | |||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne | |||
Staffetta 4×400 m | mista |
La gara del lancio del martello maschile dei campionati del mondo di atletica leggera 2022 si è svolta tra il 15 e il 16 luglio all'Hayward Field di Eugene, negli Stati Uniti d'America.
Pos. | Atleta | Nazionalità | Misura |
---|---|---|---|
![]() |
Paweł Fajdek | ![]() |
81,98 m ![]() |
![]() |
Wojciech Nowicki | ![]() |
81,03 m |
![]() |
Eivind Henriksen | ![]() |
80,87 m ![]() |
Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
86,74 m | Jurij Sedych![]() |
30 agosto 1986 ![]() |
Europei 1986 |
![]() |
83,63 m | Ivan Cichan![]() |
27 agosto 2007 ![]() |
Mondiali 2007 |
I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:
Campione | Atleta | Prestazione | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
Wojciech Nowicki![]() |
82,52 m | 4 agosto 2021 ![]() |
Giochi olimpici 2021 |
![]() |
Paweł Fajdek![]() |
80,50 m | 2 ottobre 2019 ![]() |
Mondiali 2019 |
Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:
Pos. | Atleta | Prestazione | Data |
---|---|---|---|
1 | Wojciech Nowicki![]() |
81,58 m | 5 giugno 2022 ![]() |
2 | Valerij Pronkin ![]() |
81,12 m | 13 febbraio 2022 ![]() |
3 | Paweł Fajdek ![]() |
80,56 m | 16 giugno 2022 ![]() |
La gara si è svolta il 15 luglio, il gruppo A a partire dalle ore 9:05, mentre il gruppo B a partire dalle 10:30. Si è qualificato alla finale chi ha raggiunto i 77,50 m (Q) o le migliori 12 misure (q)[2].
Pos. | Gruppo | Atleta | Nazionalità | 1ª prova | 2ª prova | 3ª prova | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | B | Paweł Fajdek | ![]() |
74,63 | 80,09 | - | 80,09 | Q |
2 | A | Daniel Haugh | ![]() |
74,56 | 77,13 | 79,34 | 79,34 | Q |
3 | A | Wojciech Nowicki | ![]() |
79,22 | - | - | 79,22 | Q |
4 | B | Bence Halász | ![]() |
79,13 | - | - | 79,13 | Q |
5 | B | Rudy Winkler | ![]() |
76,97 | 78,61 | - | 78,61 | Q |
6 | A | Eivind Henriksen | ![]() |
78,12 | - | - | 78,12 | Q |
7 | B | Quentin Bigot | ![]() |
75,62 | 77,95 | - | 77,95 | Q |
8 | B | Mychajlo Kochan | ![]() |
76,62 | 74,95 | 77,58 | 77,58 | Q |
9 | A | Nick Miller | ![]() |
77,13 | x | x | 77,13 | q ![]() |
10 | A | Hrístos Frantzeskákis | ![]() |
76,03 | 74,47 | 75,79 | 76,03 | q |
11 | B | Humberto Mansilla | ![]() |
72,85 | 74,39 | 75,33 | 75,33 | q |
12 | B | Alex Young | ![]() |
74,67 | x | 72,97 | 74,67 | q |
13 | A | Adam Keenan | ![]() |
74,38 | 74,44 | 72,24 | 74,44 | |
14 | B | Javier Cienfuegos | ![]() |
73,16 | 72,43 | 74,25 | 74,25 | |
15 | B | Serghei Marghiev | ![]() |
70,13 | 73,46 | 74,17 | 74,17 | |
16 | A | Diego del Real | ![]() |
73,96 | 74,12 | 73,23 | 74,12 | |
17 | B | Rowan Hamilton | ![]() |
73,58 | 74,02 | 72,26 | 74,02 | |
18 | A | Yann Chaussinand | ![]() |
72,62 | 73,95 | x | 73,95 | |
19 | A | Marcin Wrotyński | ![]() |
73,00 | 73,55 | 73,26 | 73,55 | |
20 | B | Ragnar Carlsson | ![]() |
x | 72,26 | 73,45 | 73,45 | |
21 | B | Thomas Mardal | ![]() |
70,31 | x | 72,90 | 72,90 | |
22 | A | Tristan Schwandke | ![]() |
71,94 | 72,87 | 71,02 | 72,87 | |
23 | A | Tuomas Seppänen | ![]() |
72,63 | 72,29 | 72,81 | 72,81 | |
24 | A | Hilmar Örn Jónsson | ![]() |
72,36 | 72,72 | x | 72,72 | |
25 | B | Michail Anastasakis | ![]() |
70,35 | 70,03 | 72,40 | 72,40 | |
26 | B | Allan Wolski | ![]() |
x | 69,56 | 71,27 | 71,27 | |
27 | B | Aaron Kangas | ![]() |
69,69 | 69,64 | 68,35 | 69,69 | |
28 | A | Joaquín Gómez | ![]() |
69,03 | 68,41 | x | 69,03 | |
- | A | Denzel Comenentia | ![]() |
x | x | x | nm | |
- | A | Gabriel Kehr | ![]() |
dns |
La finale si è svolta il 16 luglio 2022 a partire dalle ore 12:00[3].
Pos. | Atleta | Nazionalità | 1ª prova | 2ª prova | 3ª prova | 4ª prova | 5ª prova | 6ª prova | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Paweł Fajdek | ![]() |
74,71 m | 80,58 m | 81,98 m | 79,13 m | x | x | 81,98 m | ![]() |
![]() |
Wojciech Nowicki | ![]() |
77,40 m | 80,07 m | 81,03 m | x | 79,45 m | 79,53 m | 81,03 m | |
![]() |
Eivind Henriksen | ![]() |
78,89 m | 80,87 m | x | 75,55 m | 77,74 m | 78,19 m | 80,87 m | ![]() |
4 | Quentin Bigot | ![]() |
79,52 m | 78,86 m | 80,24 m | 79,94 m | 79,85 m | 79,38 m | 80,24 m | |
5 | Bence Halász | ![]() |
79,12 m | 79,46 m | 80,15 m | x | 78,77 m | 79,07 m | 80,15 m | ![]() |
6 | Rudy Winkler | ![]() |
78,91 m | 77,49 m | x | 78,51 m | 78,99 m | 78,89 m | 78,99 m | |
7 | Mykhaylo Kokhan | ![]() |
78,07 m | 78,83 m | x | 77,94 m | 78,16 m | 77,97 m | 78,83 m | ![]() |
8 | Daniel Haugh | ![]() |
76,80 m | 78,10 m | x | 76,52 m | 77,71 m | x | 78,10 m | |
9 | Christos Frantzeskakis | ![]() |
77,04 m | 74,34 m | 76,74 m | 77,04 m | ||||
10 | Humberto Mansilla | ![]() |
73,91 m | 71,71 m | 73,05 m | 73,91 m | ||||
11 | Nick Miller | ![]() |
x | x | 73,74 m | 73,74 m | ||||
12 | Alex Young | ![]() |
73,60 m | 73,53 m | x | 73,60 m |