Al giorno d'oggi, California Fever è un argomento che ha attirato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna o per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, California Fever è stato oggetto di dibattito e studio in diverse aree. Dall'ambito accademico a quello aziendale, California Fever si è rivelato un elemento di grande importanza che ha generato opinioni e posizioni diverse. In questo articolo esploreremo ulteriormente l’impatto di California Fever sulle nostre vite, analizzeremo le sue implicazioni e discuteremo le prospettive future di questo argomento. Senza dubbio California Fever è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che merita di essere analizzato con attenzione.
California Fever | |
---|---|
Titolo originale | California Fever |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1979 |
Formato | serie TV |
Genere | avventura, dramma adolescenziale |
Stagioni | 1 |
Episodi | 10 |
Durata | 60 min |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Ideatore | Dan Polier Jr. |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Montaggio | John Farrell e Chuck Montgomery |
Musiche | Harry Betts, Ted Ashford, Artie Butler, Dick Halligan e Don Peake |
Produttore | Joseph Bonaduce, Harvey Frand e Lee Sheldon |
Produttore esecutivo | Paul R. Ricard |
Casa di produzione | Lou Step Productions e Warner Bros. Television |
Prima visione | |
Dal | 25 settembre 1979 |
All' | 11 dicembre 1979 |
Rete televisiva | CBS |
California Fever è una serie televisiva statunitense in 10 episodi trasmessi dalla CBS nel corso di una sola stagione nel 1979.
Prima della trasmissione del primo episodio, la serie doveva intitolarsi We're Cruising.[1]
Un gruppo di adolescenti di Los Angeles vive una vita fatta di discoteche, spiagge, surf, sesso e musica. Tra di essi vi sono Vince Butler, Ross Whitman, Laurie e Rick.
La serie fu prodotta da Lou Step Productions e Warner Bros. Television.[2] Il titolo di lavorazione fu We're Cruisin. Tra i registi della serie è accreditato Alan Myerson.[3]
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti nel 1979 sulla rete televisiva CBS.[2] In Italia è stata trasmessa con il titolo California Fever su Raiuno.[4][5]
Stagione | Episodi | Prima TV USA |
---|---|---|
Stagione unica | 10 | 1979 |