Nell'articolo di oggi parleremo di Calcio Chiasiellis, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Calcio Chiasiellis ha catturato l'attenzione di esperti e fan e ha dimostrato di avere un impatto significativo su diversi aspetti della società. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Calcio Chiasiellis, dalla sua storia ed evoluzione alla sua influenza sul mondo oggi. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni relative a Calcio Chiasiellis, con l'obiettivo di offrire una visione completa e diversificata di questo argomento. Senza dubbio, Calcio Chiasiellis è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che continua a generare dibattito e riflessione in diversi ambiti. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e all'esplorazione di Calcio Chiasiellis!
A.S.D. Calcio Chiasiellis Calcio ![]() | |
---|---|
Le Tigrotte | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Leone |
Dati societari | |
Città | Chiasiellis di Mortegliano |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | inattiva |
Fondazione | 1982 |
Presidente | ![]() |
Stadio | Stadio Franco Beltrame (2 500 posti) |
Sito web | www.calciochiasiellis.it |
Palmarès | |
Dati aggiornati al 16 agosto 2014 Si invita a seguire il modello di voce |
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Chiasiellis, in breve Chiasiellis, fu una società calcistica femminile italiana con sede a Chiasiellis di Mortegliano, frazione del comune di Mortegliano, in provincia di Udine. Nella sua storia ha disputato sette campionati consecutivi di Serie A, massima serie del campionato italiano femminile di calcio, dalla stagione 2007-2008 alla stagione 2013-2014. Dal 2014 risulta inattiva.
Nel 2006-2007 giunge secondo nel girone B della Serie A2 ad un solo punto dal Trento e viene ripescato in Serie A a causa della mancata iscrizione in massima serie dell'Agliana.
Rimane quindi nella massima serie del campionato italiano femminile di calcio per sette stagioni consecutive, raggiungendo il massimo risultato in Serie A nel 2011-2012, settimo posto, e le semifinali di Coppa Italia 2009-2010.
Al termine della stagione 2013-2014, che la vedrà retrocedere in Serie B, durante l'estate 2014 comunica alla FIGC - LND la propria inattività[1], lasciando così libero un posto per ripescaggi.
Cronistoria dell'A.S.D. Calcio Chiasiellis | |
---|---|
|
Cambia denominazione in A.S.D. Calcio Chiasiellis.
|
Aggiornato al 2014.
Il Chiasiellis partecipa anche al Campionato italiano femminile di beach soccer. Nel 2007 ha vinto il primo titolo nazionale.
Il Chiasiellis ha giocato le partite interne allo stadio comunale di Mortegliano. È stato seguito da un folto pubblico di amici e simpatizzanti, tra cui un gruppo di tifosi conosciuti con il nome di UAB (Ultras Armata Biancazzurra). Era accesa la rivalità con l'altra squadra della regione nella massima categoria, il Tavagnacco, con cui ogni anno si giocava un derby.