Nel mondo di oggi, CGTN è diventato un argomento di crescente interesse per un ampio spettro di persone. La sua rilevanza spazia dalla sfera personale a quella professionale, e tocca diversi ambiti della vita quotidiana. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, CGTN ha acquisito un'importanza ancora maggiore, generando dibattiti, ricerche e sviluppi che hanno trasformato il modo in cui percepiamo e affrontiamo questo argomento. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a CGTN, al fine di approfondire la sua rilevanza e le implicazioni nel mondo di oggi.
CGTN | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | Inglese |
Tipo | All-news |
Slogan | See the difference[1] |
Nomi precedenti | CCTV News[2] (2009-2016) |
Canali affiliati | CGTN-Español CGTN-Français CGTN-العربية CGTN-Русский CGTN Documentary CGTN America |
Gruppo | China Media Group |
Editore | China Central Television |
Sito | CGNT TV Live |
Diffusione | |
Satellite | |
Tivùsat Hot Bird 13C 13° Est |
CGTN (DVB-S2 - FTA) 11585 MHz V - 27500 - 5/6 Canale 87 HD |
China Global Television Network o CGTN è un canale televisivo all-news di notizie 24 ore su 24 in lingua inglese, posseduto dal China Media Group, gruppo editoriale statale noto anche come "Voice of China" e sotto il controllo del Dipartimento di Propaganda del Partito Comunista Cinese.[3][4][5][6]
Il canale è stato lanciato il 31 dicembre 2016 come rebranding di CCTV-NEWS,[1] nota fino al 2009 come CCTV-9 (da non confondere con la tuttora esistente CCTV-9).[7]
CGTN trasmette nel mondo sia via satellite, sia via cavo. In Italia è ricevibile in chiaro dai satelliti[8] Hotbird e Astra ed è visibile anche su Tivùsat alla LCN 87.[9]
Programmi attuali
Programmi non più in onda
Controllo di autorità | GND (DE) 1297332571 |
---|