Buteo lineatus

Nell'articolo che presentiamo oggi, approfondiremo l'affascinante mondo di Buteo lineatus. Nel corso della storia, Buteo lineatus è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione, catturando l'attenzione di artisti, scienziati, filosofi e curiosi. Nelle pagine che seguono esploreremo le diverse sfaccettature di Buteo lineatus, dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza in campo scientifico. Inoltre, analizzeremo la sua influenza sulla cultura popolare e il modo in cui ha modellato le nostre percezioni e credenze nel tempo. Preparati a immergerti in un viaggio rivelatore attraverso la storia e il presente di Buteo lineatus.

Poiana spallerosse
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukarya
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
OrdineAccipitriformes
FamigliaAccipitridae
GenereButeo
SpecieB. lineatus
Nomenclatura binomiale
Buteo lineatus
(Gmelin, 1788)

La poiana spallerosse (Buteo lineatus, Gmelin 1788) è un uccello della famiglia degli Accipitridi dell'ordine degli Accipitriformi.

Sistematica

Buteo lineatus ha cinque sottospecie:

  • B. lineatus lineatus
  • B. lineatus alleni
  • B. lineatus elegans
  • B. lineatus extimus
  • B. lineatus texanus

Distribuzione e habitat

Questo uccello è diffuso nelle aree boschive del Nordamerica orientale, lungo le coste della California e nel Messico nord-orientale e centrale.

Galleria d'immagini

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Buteo lineatus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007530123905171