Bundy: A Legacy of Evil

Nel mondo di oggi, Bundy: A Legacy of Evil è un argomento rilevante che ha acquisito grande importanza in diverse aree. Dalla politica alla scienza, Bundy: A Legacy of Evil ha catturato l'attenzione sia degli esperti che della gente comune. Nel corso della storia, Bundy: A Legacy of Evil è stato oggetto di dibattiti, ricerche e analisi approfonditi che hanno fatto luce sulla sua importanza e rilevanza nella società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Bundy: A Legacy of Evil, dalle sue origini fino al suo impatto oggi, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di questo argomento che ci preoccupa tanto.

Bundy: A Legacy of Evil
Titolo originaleBundy: A Legacy of Evil
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2008
Durata96 min
Rapporto1.85 : 1
Generebiografico, thriller, drammatico
RegiaMichael Feifer
SoggettoMichael Feifer
SceneggiaturaMichael Feifer
ProduttoreMichael Feifer
Produttore esecutivoBarry Barnholtz
Casa di produzioneFeifer Worldwide, North American Entertainment
FotografiaRoberto Schein
MontaggioRoberto Jimenez
MusicheAndres Boulton
ScenografiaRichard Calderon
CostumiAlicia Joy Rydings
TruccoYvonne Wang
Interpreti e personaggi

Bundy: A Legacy of Evil (conosciuto anche col titolo Bundy: An American Icon) è un film direct-to-video del 2008 scritto, prodotto e diretto da Michael Feifer.

Il film è incentrato sulla vita e le gesta del serial killer Ted Bundy.

Trama

Si parte dell'infanzia di Ted Bundy e di quanto sia stata angosciante per poi passare ad un giovane brillante in ascesa. I suoi quattro anni di omicidi terrorizzano i dormitori di tutta l'America e conducono la polizia a una caccia all'uomo che porta Ted a fuggire due volte dalla custodia della polizia per continuare le sue abitudini omicide. Utilizzando diverse identità e travestimenti per sfuggire alla cattura, Ted si reca poi in Florida per commettere quelli che saranno i suoi ultimi omicidi prima di essere catturato e processato in tribunale. Utilizzerà le sue conoscenze di legge per difendersi nel suo stesso caso di omicidio, prima di essere condannato e mandato alla sedia elettrica nel 1989.

Distribuzione

In Italia è uscito in DVD nel 2010 distribuito da 01 Distribution e One Movie. Mentre nel 2014 è stato trasmesso in prima visione dal canale Horror Channel (Italia) di Sky.

Collegamenti esterni