Broncho Billy and the Escaped Bandit

L'importanza di Broncho Billy and the Escaped Bandit è oggetto di dibattito e riflessione da anni. Broncho Billy and the Escaped Bandit ha avuto un impatto significativo su molteplici aspetti della società e della vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, Broncho Billy and the Escaped Bandit ha suscitato l’interesse e la curiosità degli esperti in diversi campi, così come della popolazione in generale. In questo articolo esploreremo il background di Broncho Billy and the Escaped Bandit, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza oggi. Allo stesso modo, analizzeremo le possibili implicazioni future di Broncho Billy and the Escaped Bandit e la sua influenza in diversi ambiti.

Broncho Billy and the Escaped Bandit
Titolo originaleBroncho Billy and the Escaped Bandit
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1915
Durata300 metri (1 rullo)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generewestern
RegiaGilbert M. 'Broncho Billy' Anderson
SceneggiaturaGilbert M. 'Broncho Billy' Anderson
ProduttoreGilbert M. 'Broncho Billy' Anderson
Casa di produzioneEssanay Film Manufacturing Company
Interpreti e personaggi

Broncho Billy and the Escaped Bandit è un cortometraggio muto del 1915 scritto, prodotto, interpretato e diretto da Gilbert M. 'Broncho Billy' Anderson.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Essanay Film Manufacturing Company. Venne girato a Niles[1]. Gilbert M. 'Broncho Billy' Anderson, fondatore della casa di produzione Essanay (che aveva la sua sede a Chicago), aveva individuato nella cittadina californiana di Niles il luogo ideale per trasferirvi una sede distaccata della casa madre. Niles diventò, così, il set dei numerosi western prodotti da Anderson.

Distribuzione

Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche USA il 2 gennaio 1915. È conosciuto anche con il titolo alternativo Broncho Billy and the Escape Artist.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni