Nel mondo di oggi, Bristol Motor Speedway è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito in diverse aree. La sua rilevanza e il suo impatto sono innegabili e la sua influenza si estende a un’ampia gamma di aspetti della vita quotidiana. Con il passare del tempo, Bristol Motor Speedway continua ad essere oggetto di analisi, riflessione e studio, poiché la sua importanza non si limita a un singolo ambito, ma attraversa i confini e colpisce persone di culture, età e condizioni sociali diverse. In questo articolo esploreremo questo argomento in modo approfondito, analizzandone le diverse prospettive e conseguenze, per comprenderne meglio la portata e il significato nella società odierna.
Il 25 marzo 2007, la prima gara con il nuovo design di auto della NASCAR, la "Car of Tomorrow" (COT) è stata lanciata al Bristol Motor Speedway. Jeff Gordon ha conquistato la prima pole in una Car of Tomorrow, e Kyle Busch ha vinto la gara, diventando il primo vincitore del COT.
Il 25 agosto 2008 allo Sharpie 500, il Bristol Motor Speedway ha stabilito il Guinness World Record per la più grande card stunt mai eseguita. L'esibizione è stata eseguita dai fan della NASCAR che hanno partecipato all'evento durante l'inno nazionale ed è iniziata con una bandiera americana che copriva gli stand durante l'inno nazionale per poi essere seguita dalla pubblicità di una Sprint Nextel Fan Sweepstakes.
Il Bristol Motor Speedway è un vero anfiteatro, completamente recintato da posti a sedere, contiene 165.000 persone, che lo rendono tra i più grandi al mondo. In confronto, la capienza del Colosseo romano era di 50.000 persone e il Circo Massimo, un ippodromo, poteva ospitare circa 150.000 spettatori.