Nel mondo di oggi, Born to Get Wild è una questione che ha assunto grande rilevanza nella società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Born to Get Wild è diventato un problema che colpisce tutte le persone in misura maggiore o minore. Che sia a livello personale, professionale o sociale, Born to Get Wild ha un impatto diretto sulla nostra vita quotidiana. Per questo motivo è fondamentale comprenderne l'importanza e l'influenza su diversi aspetti della società odierna. In questo articolo esploreremo ulteriormente Born to Get Wild e discuteremo le sue implicazioni in vari contesti.
Born to Get Wild singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Steve Aoki |
Featuring | will.i.am |
Pubblicazione | 8 dicembre 2014 |
Durata | 4:45 |
Album di provenienza | Neon Future I |
Genere | Hip house |
Etichetta | Ultra, Dim Mak |
Produttore | Steve Aoki |
Registrazione | 2014 |
Formati | Download digitale, streaming |
Steve Aoki - cronologia | |
will.i.am - cronologia | |
Singolo successivo
|
Born to Get Wild è un singolo del DJ statunitense Steve Aoki, pubblicato l'8 dicembre 2014 come quinto estratto dal secondo album in studio Neon Future I.[1]
Il brano ha visto la partecipazione vocale di will.i.am, cantante dei Black Eyed Peas.
Il videoclip, diretto da Dan Packer e basato su una storia scritta da Aoki, è stato pubblicato il 7 novembre 2014 attraverso il canale YouTube di Aoki stesso.[2]
Il 18 dello stesso mese, Aoki ha reso disponibile anche il dietro le quinte dello stesso.[3]
Classifica (2015) | Posizione massima |
---|---|
Belgio (Fiandre)[4] | 108 |