Bonne soirée

Nel mondo di oggi, Bonne soirée è diventato un argomento di crescente interesse per un'ampia varietà di persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Bonne soirée ha assunto un ruolo centrale in diversi aspetti della società moderna. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Bonne soirée ha generato dibattiti e discussioni sulla sua importanza e sulle sue ripercussioni. In questo articolo esploreremo le varie dimensioni di Bonne soirée, analizzandone le implicazioni e le sfide nel mondo di oggi. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Bonne soirée ha segnato un punto di svolta nel modo in cui affrontiamo diversi aspetti della vita contemporanea.

Bonne soirée
album in studio
ArtistaPino Daniele
Pubblicazione15 maggio 1987[1]
Durata44:00
Dischi1
Tracce10+ 11 (Solo in versione CD)
GenereWorld music
Blues
Pop rock
EtichettaEMI Italiana
ProduttorePino Daniele, Allan Goldberg
RegistrazioneBagaria Studios, Formia; Lark Recording Studio, Carimate 1987
FormatiCD, LP, MC, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[2]
(vendite: 150 000+)
Pino Daniele - cronologia
Album precedente
(1985)
Album successivo
(1988)

Bonne soirée è l'ottavo album in studio del cantautore italiano Pino Daniele, pubblicato il 15 maggio 1987 dalla EMI Italiana.

Tracce

  1. Bonne soirée 4:22
  2. Vita mia 4:27
  3. Guardami in Face 3:42
  4. Baccalà 3:02
  5. 'Nu poco 'e sentimento 3:34
  6. Boys in the Night 4:34
  7. Mama e! 3:56
  8. Aria 4:02
  9. Scrack 5:04
  10. Occhi grigi 3:05

Formazione

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (1987) Posizione
massima
Italia[3] 8

Classifiche di fine anno

Classifica (1987) Posizione
Italia[3] 39

Note

  1. ^ Daniele, arab rock, su archiviolastampa.it, La Stampa, 17 maggio 1987, 55. URL consultato il 10 Gennaio 2017.
  2. ^ Ultimo blues, su fantasyclod.blogspot.it, Corriere della Sera. URL consultato il 21 dicembre 2017.
  3. ^ a b Classifica annuale 1987, in Hit Parade Italia. URL consultato il 13 febbraio 2021.

Collegamenti esterni