Al giorno d'oggi, Bobby Rush è un argomento rilevante che non lascia nessuno indifferente. Questo tema ha avuto un grande impatto sulla società, generando un interesse diffuso ed essendo oggetto di dibattito in diversi ambiti. Bobby Rush è da tempo oggetto di studi e ricerche per la sua importanza, e le opinioni al riguardo sono varie e spesso appassionate. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti di Bobby Rush e il suo impatto in vari contesti, offrendo una visione ampia e dettagliata che permette al lettore di comprendere meglio questa questione così rilevante.
Bobby Rush | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Soul Soul blues Blues |
Periodo di attività musicale | ? – in attività |
Strumento | voce |
Sito ufficiale | |
Bobby Rush (Homer, 10 novembre 1933) è un musicista, compositore e cantante statunitense blues e R&B.
Nato col nome di Emmit Ellis Jr. nella città di Homer in Louisiana, si trasferisce con la sua famiglia a Chicago nel 1953, dove entra a far parte della scena blues locale. È conosciuto per il suo contributo allo stile sonoro che prende il nome di soul blues. La sua produzione più recente è intitolata "Folkfunk", un termine che usa per descrivere il suo nuovo stile di fare musica. Appare in una miniserie intitolata The Blues, prodotta da Martin Scorsese.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49463429 · ISNI (EN) 0000 0000 5521 2589 · Europeana agent/base/68103 · LCCN (EN) n94082362 · GND (DE) 134595645 · BNF (FR) cb14551062d (data) · J9U (EN, HE) 987012384913005171 |
---|