Biometano

Il tema di Biometano ha catturato l'attenzione e l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua attualità, per il suo impatto sulla società o per la sua importanza storica, Biometano è un argomento che ha generato dibattiti, discussioni e riflessioni in vari ambiti. Dagli esperti del settore al grande pubblico, Biometano ha suscitato un genuino interesse e motivato le persone a esplorarne ulteriormente le implicazioni, le ramificazioni e le possibili soluzioni. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Biometano e proveremo a svelarne le complessità, comprenderne la rilevanza e analizzarne l'impatto sul nostro mondo contemporaneo.

Il biometano è un gas combustibile derivato dal biogas,[1] ottenuto rimuovendo da questo l'anidride carbonica tramite la procedura di purificazione o upgrading.[2][1]

Usi

Del tutto assimilabile al gas naturale, può sfruttarne le infrastrutture[2] ed essere utilizzato per la produzione di energia elettrica, per il riscaldamento o per l'autotrazione.[3]

Note

  1. ^ a b GSE - Biometano, su gse.it. URL consultato il 26 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2020).
  2. ^ a b Il biometano, su snam.it. URL consultato il 12 marzo 2020 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2020).
  3. ^ I benefici e l'utilizzo [collegamento interrotto], su snam.it. URL consultato il 12 marzo 2020.

Voci correlate

Collegamenti esterni