Al giorno d'oggi, Bill (film 1981) è un argomento che è al centro dell'attenzione e del dibattito in diversi ambiti. Le sue implicazioni e le sue ricadute sono di grande importanza, per questo è fondamentale analizzarlo da diverse prospettive. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Bill (film 1981), esaminando il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le possibili soluzioni o approcci che possono essere presi in considerazione. Questo argomento è di interesse generale e la sua rilevanza non può essere ignorata, quindi è fondamentale comprenderlo in modo completo per prendere decisioni informate e promuovere un dialogo costruttivo al riguardo.
Bill | |
---|---|
Titolo originale | Bill |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1981 |
Formato | film TV |
Genere | biografico, drammatico |
Durata | 100 min |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Regia | Anthony Page |
Sceneggiatura | Barry Morrow, Corey Blechman |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Mike Fash |
Montaggio | George Hively |
Produttore | Mel Stuart |
Prima visione | |
Bill è un film per la televisione del 1981, basato sulla vita di Bill Sackter, interpretato da Mickey Rooney e Dennis Quaid. Nel 1983 è stato realizzato un sequel intitolato Bill: On His Own, sempre con Rooney protagonista.