Nel mondo di oggi, Biebrza è un argomento di crescente interesse e indiscutibile rilevanza. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Biebrza è diventato un punto focale di dibattito in vari campi, dalla politica all'economia, alla cultura e alla società. Anche a livello personale, Biebrza ha suscitato un crescente interesse, sia per il suo impatto sulla vita quotidiana che per la sua influenza sul modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. In questo contesto, è essenziale esplorare a fondo il significato e le implicazioni di Biebrza, nonché esaminarne le varie sfaccettature e dimensioni. In questo articolo approfondiremo l’affascinante mondo di Biebrza, analizzandone l’importanza e l’impatto oggi.
Biebrza | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lunghezza | 165 km |
Bacino idrografico | 7 051 km² |
Altitudine sorgente | 634 m s.l.m. |
Nasce | Nowy Dwór |
Sfocia | Narew |
La Biebrza[1][2] (in tedesco: Bobra) è un fiume della Polonia nord-orientale, affluente del fiume Narew (presso Wizna), con una lunghezza di 155 km (il 28° più lungo della nazione) e con l'area del bacino consistente di 7.057 km² (7.051 in Polonia).
La regione è di solito divisa in aree di bacino basse, centrali e alte, ognuna con sue proprie caratteristiche.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234661630 |
---|