Nell'articolo di oggi esploreremo Biblioteca nazionale norvegese, un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Con un approccio dettagliato ed esaustivo, approfondiremo gli aspetti più importanti e controversi legati a Biblioteca nazionale norvegese, con l'obiettivo di offrire una visione completa e obiettiva sull'argomento. Attraverso ricerche e analisi approfondite, esamineremo le implicazioni e le ripercussioni che Biblioteca nazionale norvegese ha in diversi ambiti della società, nonché le possibili soluzioni o approcci per affrontare efficacemente questo problema. Non perdere questa opportunità per approfondire la tua conoscenza su Biblioteca nazionale norvegese e acquisire una prospettiva più ampia e informata su questa questione di grande rilevanza.
Biblioteca nazionale norvegese Nasjonalbiblioteket | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Oslo |
Caratteristiche | |
Tipo | Pubblica - Nazionale - Centrale |
Direttore | Aslak Sira Myhre |
Sito web | |
La Biblioteca nazionale norvegese (in norvegese Nasjonalbiblioteket) è la biblioteca nazionale della Norvegia.
Fondata nel 1989, è ubicata sia ad Oslo che a Mo i Rana.
L'obiettivo posto dall'istituzione norvegese è, come riporta lo slogan preservare il passato per il futuro, preservare, conservare e porre a disposizione della comunità i libri pubblicati in Norvegia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 169349351 · ISNI (EN) 0000 0001 2315 5505 · BAV 494/28339 · LCCN (EN) no00004978 · GND (DE) 2165809-2 · BNE (ES) XX268851 (data) · BNF (FR) cb13612047z (data) |
---|