In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Bernardo de Monteagudo. Dalle sue origini al suo presente e all'impatto sulla società, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti relativi a Bernardo de Monteagudo. Analizzeremo la sua influenza in diversi ambiti, nonché le opinioni e le valutazioni degli esperti del settore. Allo stesso modo, approfondiremo la sua rilevanza storica e la sua proiezione futura, per comprenderne l'importanza nel panorama attuale. Ci auguriamo che questo articolo sia illuminante e arricchente per chiunque sia interessato a saperne di più su Bernardo de Monteagudo.
Bernardo José de Monteagudo (Tucumán, 1789 – Lima, 1825) è stato un politico, militare e rivoluzionario argentino.
Giudice militare dell'esercito del Nord fino al 1811, fu fondatore del Grito del Sur e presidente della Sociedad Patriótica dal 1812.
Oppositore di Cornelio Saavedra, fu adepto di José de San Martín e dunque ministro della guerra e ministro degli esteri del Perù. Fu assassinato nel 1825.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 169874755 · ISNI (EN) 0000 0001 1872 163X · CERL cnp01283947 · LCCN (EN) n86020947 · GND (DE) 143863770 · BNF (FR) cb12216114d (data) · J9U (EN, HE) 987007280001705171 |
---|