In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Benz 12/30 PS. Dalle sue origini fino alla sua attualità, questo argomento ha catturato l'attenzione di ricercatori, accademici e appassionati. Nel corso del tempo, Benz 12/30 PS ha avuto un ruolo cruciale in diversi aspetti della società, dalla cultura all'economia. Attraverso un'analisi dettagliata, esploreremo le diverse sfaccettature di Benz 12/30 PS, svelandone l'impatto e la rilevanza nel mondo contemporaneo.
Benz 12/30 PS | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | torpedo |
Altre versioni | limousine |
Produzione | dal 1913 al 1914 |
Sostituisce la | Benz 16/35 PS |
Sostituita da | Benz 14/30 PS |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4325 mm |
Larghezza | 1640 mm |
Altezza | 2160 mm |
Passo | 3120 mm |
Massa | solo autotelaio: 910 kg |
Altro | |
Stessa famiglia | Benz 10/30 PS |
Auto simili | Adler 12/30 PS Opel 13/30 PS |
La Benz 12/30 PS era un'autovettura di fascia alta prodotta fra il 1913 ed il 1914 dalla Casa automobilistica tedesca Benz & Cie.
La 12/30 PS venne introdotta come versione leggermente più brillante del modello 10/30 PS, ma anche in sostituzione del più impegnativo (dal punto di vista fiscale) modello 16/35 PS. Questa vettura montava un quadricilindrico biblocco da 3 litri in grado di erogare 32.5 CV di potenza massima a 1800 giri/min.
Di seguito vengono mostrate le caratteristiche tecniche della 12/30 PS:
La 12/30 PS venne tolta di produzione nel 1914. Il suo posto sarebbe stato occupato immediatamente dal modello Benz 14/30 PS, già in listino da alcuni anni, simile nelle prestazioni alla 12/30 PS, ma con un motore più ricco di coppia motrice.