Benetton Rugby Treviso 2019-2020

Nel mondo di oggi, Benetton Rugby Treviso 2019-2020 è diventato un argomento di grande interesse e importanza per un'ampia gamma di persone in contesti diversi. Sia in ambito professionale, accademico, politico o sociale, Benetton Rugby Treviso 2019-2020 occupa un posto rilevante ed è al centro di numerose discussioni e dibattiti. Il suo impatto e la sua rilevanza trascendono i confini e le culture, rendendolo un argomento di interesse universale. In questo articolo esploreremo varie sfaccettature e aspetti legati a Benetton Rugby Treviso 2019-2020, analizzando la sua influenza, le sue implicazioni e il suo posto nella società contemporanea. Inoltre, esamineremo alcune prospettive e approcci per comprendere meglio la complessità e l'importanza di Benetton Rugby Treviso 2019-2020 nel mondo di oggi.

Voce principale: Benetton Rugby Treviso.
Benetton Rugby
Stagione 2019-2020
Sport rugby a 15
SquadraBenetton
AllenatoreKieran Crowley
PresidenteAmerino Zatta
Pro14 2019-20
Champions Cup 2019-20Fase a gironi
Miglior marcatoreCampionato: Nuova Zelanda (bandiera) Hame Faiva (6)
Record puntiCampionato: Irlanda (bandiera) Ian Keatley (79)
Sponsor tecnicoErreà
Stadiostadio di Monigo
(6 700 posti)

Rosa

Avanti
PL Italia (bandiera) Derrick Appiah
PL Italia (bandiera) Simone Ferrari
PL Italia (bandiera) Tiziano Pasquali
PL Italia (bandiera) Nicola Quaglio
PL Italia (bandiera) Marco Riccioni
PL Italia (bandiera) Cherif Traorè
PL Italia (bandiera) Federico Zani
TL Argentina (bandiera) Tomás Baravalle
TL Nuova Zelanda (bandiera) Hame Faiva
TL Italia (bandiera) Ornel Gega[1]
TL Italia (bandiera) Engjel Makelara
SL Italia (bandiera) Dean Budd (c)
SL Italia (bandiera) Marco Fuser
SL Sudafrica (bandiera) Irné Herbst
SL Italia (bandiera) Federico Ruzza
SL Sudafrica (bandiera) Eli Snyman
FL Italia (bandiera) Michele Lamaro
FL Italia (bandiera) Marco Lazzaroni
FL Italia (bandiera) Sebastian Negri
FL Italia (bandiera) Giovanni Pettinelli
FL Italia (bandiera) Alessandro Zanni
N8 Italia (bandiera) Marco Barbini
N8 Nuova Zelanda (bandiera) Toa Halafihi
N8 Tonga (bandiera) Nasi Manu
N8 Italia (bandiera) Braam Steyn
Tre quarti
MM Sudafrica (bandiera) Dewaldt Duvenage
MM Italia (bandiera) Tito Tebaldi
MM Italia (bandiera) Charly Trussardi
MA Italia (bandiera) Tommaso Allan
MA Irlanda (bandiera) Ian Keatley
MA Italia (bandiera) Ian McKinley
MA Italia (bandiera) Antonio Rizzi
CE Italia (bandiera) Tommaso Benvenuti
CE Italia (bandiera) Ignacio Brex
CE Italia (bandiera) Luca Morisi
CE Italia (bandiera) Alberto Sgarbi
CE Italia (bandiera) Marco Zanon
CE Italia (bandiera) Giorgio Precaj
TQ Italia (bandiera) Angelo Esposito
TQ Australia (bandiera) Monty Ioane
TQ Italia (bandiera) Leonardo Sarto
TQ Figi (bandiera) Iliesa Ratuva Tavuyara
ES Italia (bandiera) Jayden Hayward
ES Italia (bandiera) Luca Sperandio
Permit player
PL Italia (bandiera) Filippo Alongi
Mogliano
PL Italia (bandiera) Damiano Borean
Petrarca
PL Italia (bandiera) Giuseppe Di Stefano[2]
Fiamme Oro
PL Italia (bandiera) Michele Mancini Parri[2]
Petrarca
SL Italia (bandiera) Niccolò Cannone[2]
Petrarca
FL Italia (bandiera) Lodovico Manni[2]
Petrarca
MM Italia (bandiera) Luca Petrozzi
San Donà
MM Italia (bandiera) Gianmarco Piva[2]
Rovigo
CE Argentina (bandiera) Joaquín Riera[2]
Petrarca
Staff tecnico
Allenatore: Nuova Zelanda (bandiera) Kieran Crowley
All. difesa: Sudafrica (bandiera) Marius Goosen
All. avanti: Italia (bandiera) Marco Bortolami
Italia (bandiera) Fabio Ongaro
All. tre quarti: Italia (bandiera) Ezio Galon
Strategia: Italia (bandiera) Nicola Gatto
Italia (bandiera) Mattia Geromel
Team manager: Italia (bandiera) Enrico Ceccato
Prep. atl.: Inghilterra (bandiera) Pete Atkinson
Italia (bandiera) Giorgio Da Lozzo


Pro14 2019-20

Stagione regolare

Incontro Risultato
Benetton — Leinster 27-32
Connacht — Benetton 41-5
Ospreys — Benetton 24-20
Benetton — Southern Kings 36-30
Benetton — Edimburgo 18-16
Scarlets — Benetton 20-17
Benetton — Cardiff Rugby 28-31
Zebre — Benetton 8-13
Benetton — Zebre 36-25
Benetton — Glasgow Warriors 19-38
Dragons — Benetton 25-37
Cardiff Rugby — Benetton 34-24
Benetton — Ulster 0-0[3]
Benetton — Munster N.D.[4]
Munster — Benetton N.D.
Edimburgo — Benetton N.D.
Benetton — Connacht N.D.
Benetton — Scarlets N.D.
Southern Kings — Benetton N.D.
Cheetahs — Benetton N.D.
Benetton — Zebre N.D.

Derby aggiuntivi

Incontro Risultato
Benetton — Zebre 13-17
Zebre — Benetton 9-16

Risultati della stagione regolare - conference B

Posizione G V N P PF PS DP B Pt
15 6 1 8 309 350 -41 10 36

European Rugby Champions Cup 2019-20

Fase a gironi

Incontro Andata Ritorno
Leinster — Benetton 33-19 18-0
Benetton — Northampton 32-35 20-33
Lione — Benetton 28-0 22-25

Risultati della fase a gironi - girone 1

Posizione G V N P PF PS DP B Pt
6 1 0 5 96 169 -73 2 6

Note

  1. ^ Comunicato Ornel Gega, su benettonrugby.it, Benetton Rugby Treviso, 20 gennaio 2020. URL consultato il 27 aprile 2020.
  2. ^ a b c d e f Permit player sotto contratto.
  3. ^ Rinviata a causa di alcune positività al SARS-CoV-2; omologato il pareggio per "0-0" a tavolino.
  4. ^ Stagione 2019-2020 annullata per contenere la pandemia di COVID-19.

Voci correlate