Nel mondo di oggi, Ben Marcus è un argomento che ha assunto grande rilevanza in vari ambiti. Dal livello personale a quello professionale, Ben Marcus ha generato un ampio interesse e dibattito nella società. Il suo impatto può essere osservato in diversi settori, dalla politica alla tecnologia, passando per l’istruzione e la cultura. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a Ben Marcus, analizzando la sua influenza sulla vita quotidiana e la sua proiezione nel futuro. Inoltre, affronteremo le possibili implicazioni che Ben Marcus potrebbe avere sulla società, nonché le opportunità e le sfide che presenta.
Ben Marcus (Chicago, 11 ottobre 1967) è uno scrittore statunitense.
Nato a Chicago nel 1967[1], ha conseguito un Bachelor of Arts in filosofia all'Università di New York e un Master of Fine Arts all'Università Brown[2].
Nel 1995 ha esordito nella narrativa con la raccolta di racconti postmoderna The Age of Wire and String e in seguito ha pubblicato due romanzi e altre due collezioni di short stories[3].
Insegnante di scrittura alla Columbia University[4], suoi articoli e racconti sono apparsi in numerose riviste quali Harper’s, New Yorker, Paris Review, The Believer, New York Times e McSweeney’s[5].
Vive a Manhattan con la moglie, la scrittrice Heidi Julavits[6].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37159507 · ISNI (EN) 0000 0001 0888 7337 · Europeana agent/base/66902 · LCCN (EN) n95009798 · GND (DE) 1025168097 · BNE (ES) XX5719262 (data) · BNF (FR) cb145686561 (data) · J9U (EN, HE) 987007526098505171 · NSK (HR) 000259744 · NDL (EN, JA) 00977293 |
---|