In questo articolo affronteremo il tema Bella stronza, che è di grande rilevanza e attualità nel campo _var2. Verrà analizzato il suo impatto sulla società, così come le sue implicazioni su _var3. Inoltre, verranno prese in considerazione diverse prospettive e approcci relativi a Bella stronza, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa su questo argomento. Attraverso l'esame di informazioni aggiornate e contrastate, l'obiettivo è offrire al lettore una visione chiara e obiettiva di Bella stronza, nonché delle possibili conseguenze che il suo sviluppo potrà generare in futuro.
Bella stronza singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Marco Masini |
Pubblicazione | 1995 |
Durata | 5:27 |
Album di provenienza | Il cielo della vergine |
Genere | Pop |
Etichetta | Dischi Ricordi |
Formati | CD singolo |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) |
Marco Masini - cronologia | |
Bella stronza è una canzone di Marco Masini, scritta con Giancarlo Bigazzi, estratta come primo singolo dall'album Il cielo della vergine.
Insieme a Vaffanculo è uno dei brani celebri e di maggior successo del cantautore fiorentino, tanto è vero che nel 2019 è stato il suo primo singolo ad essere certificato disco d'oro dalla FIMI per le vendite conteggiate a partire dal 2010[2].
Caratterizzata da un testo forte, scatena polemiche ancor prima della sua pubblicazione per il suo titolo ritenuto troppo esplicito e volgare[3].
Il video musicale del brano è stato diretto da Stefano Salvati.
Bella stronza singolo discografico | |
---|---|
Artista | Fedez, Marco Masini |
Pubblicazione | 15 febbraio 2025 |
Durata | 2:56 |
Genere | Pop rap |
Etichetta | Warner Music Italy |
Produttore | F.T. Kings |
Formati | Download digitale, streaming |
Fedez - cronologia | |
Singolo successivo
| |
Marco Masini - cronologia | |
Singolo successivo
|
Il 15 febbraio 2025 è stata pubblicata una nuova versione del singolo realizzata con la partecipazione del cantante Fedez.[4]
Il brano, che integra alcune barre rispetto alla versione originale, è stato presentato per la prima volta durante la gara delle cover al Festival di Sanremo 2025 e pubblicato alla mezzanotte successiva alla serata del festival.[5]
Testi di Federico Lucia, Giancarlo Bigazzi e Marco Masini, musiche di Giancarlo Bigazzi.
Classifica (2025) | Posizione massima |
---|---|
Italia[6] | 24 |