Nel mondo di oggi, Beachy Head è un argomento in continua evoluzione e genera grande interesse in vari ambiti. Che sia in ambito scientifico, culturale, tecnologico o sociale, Beachy Head è diventato un punto di riferimento e di dibattito costante. Nel tempo è diventato uno degli argomenti più rilevanti nell’agenda pubblica, risvegliando l’interesse e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. Senza dubbio, Beachy Head è un argomento che non lascia nessuno indifferente e il suo impatto diventa sempre più evidente nella nostra società. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di Beachy Head e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale.
Beachy Head | |
---|---|
![]() | |
Massa d'acqua | Canale della Manica |
Stato | ![]() |
Tipo costiero | promontorio calcareo |
Beachy Head è un promontorio calcareo sulla costa Sud dell'Inghilterra, più precisamente nel distretto di Eastbourne della contea di East Sussex. Si trova nelle vicinanze della città di Eastbourne ed immediatamente ad est della scogliera conosciuta come Seven Sisters. L'area al di sopra della scogliera fa parte del Downland Country Park amministrato dal Consiglio del distretto di Eastbourne. La falesia è soggetta a frane dovute all'erosione della roccia calcare, che comportano il continuo arretramento della scogliera.
Sul promontorio si trovano due fari: quello di Belle Tout e quello di Beachy Head. Il faro di Belle Tout, ora fuori servizio, fu costruito nel 1834 (ma un faro provvisorio in legno esisteva già dal 1828). Per problemi di visibilità, fu sostituito dall'attuale faro di Beachy Head costruito ai piedi della scogliera circa due chilometri ad Est. Il nuovo faro entrò in servizio nel 1902 ed è tuttora funzionante.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315527480 · LCCN (EN) sh91003132 · J9U (EN, HE) 987007530180305171 |
---|