Basso acustico

Nel mondo di oggi, Basso acustico è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diverse aree. Dal livello personale a quello professionale, Basso acustico ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo impatto si è fatto sentire nella società, nella cultura, nella politica e nella tecnologia, generando ampi dibattiti e discussioni. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Basso acustico e la sua influenza sulle nostre vite. Dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, comprese le sue implicazioni e conseguenze, ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Basso acustico per comprenderne l'importanza e il ruolo nel mondo contemporaneo.

Basso acustico
Informazioni generali
Invenzioneinizio anni settanta
InventoreErnie Ball
Classificazione321.322
Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, a pizzico
FamigliaLiuti a manico lungo
Uso
Musica pop e rock
Musica folk
Estensione
Basso acustico – estensione dello strumento

Il basso acustico è uno strumento musicale acustico simile alla chitarra, con caratteristiche che lo rendono simile anche al contrabbasso (registro e funzione di accompagnamento) e con la stessa estensione; è solitamente munito di quattro corde (dalla più grave alla più acuta mi, la, re, sol); ne esistono anche versioni estese a cinque corde (si, mi, la, re, sol). La sesta corda è generalmente più utilizzata nel basso elettrico.

Il suono è grave ("basso") e si usa prevalentemente nella sezione ritmica. Lo strumento è suonato pizzicando le corde con indice e medio della mano destra nella tecnica a due dita; indice, medio e anulare nella tecnica a tre dita. Un'altra tecnica che lo porta ad assomigliare maggiormente ad una chitarra è l'uso di un plettro. Può essere amplificato tramite pick up o microfonato per i concerti.

Il basso è generalmente uno strumento monofonico: le note sono emesse una alla volta mentre gli accordi vengono suonati raramente, data la funzione dello strumento.

Storia

Il primo basso acustico moderno è stato sviluppato agli inizi degli anni settanta da Ernie Ball di San Luis Obispo, in California. Lo scopo di questa "innovazione musicale" era quello di fornire ai bassisti uno strumento acustico che si potesse integrare meglio con il suono delle chitarre acustiche.

Oggi viene prodotto da diverse marche quali: Alvarez, Eston, Gibson, Fender, Ibanez (linea Prestige), Ovation, Tacoma, Cort, Maton e Roling's, Eko (azienda).

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti