Nel mondo di oggi, Basket League 2020-2021 è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Da decenni Basket League 2020-2021 è oggetto di studio e interesse da parte di accademici, esperti e professionisti di vari ambiti. Il suo impatto si è fatto sentire nella società, nella cultura, nella politica e nell’economia, generando infiniti dibattiti e riflessioni sulle sue implicazioni. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Basket League 2020-2021, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue sfide attuali e le possibili prospettive future. Inoltre, esamineremo da vicino i diversi approcci e opinioni che esistono su Basket League 2020-2021, con lo scopo di fornire una panoramica completa e obiettiva di questo argomento così attuale oggi.
Basket League 2020-2021 Betshop Basket League | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Federazione | ![]() |
Periodo | 24 ottobre 2020 — 10 giugno 2021 |
Verdetti | |
Campione | Panathīnaïkos (39º titolo) |
Retrocessioni | Charilaos Trikoupis |
MVP | ![]() |
Miglior allenatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
La Basket League 2020-2021 è stata l'81ª edizione del massimo campionato greco di pallacanestro maschile.
Squadra | G | V | P | PF | PS | Diff. | Pt. | Qualificazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Panathīnaïkos | 22 | 20 | 2 | 1949 | 1578 | +371 | 42 | playoffs |
2. | Lavrio | 22 | 17 | 5 | 1810 | 1722 | +88 | 39 | |
3. | Promitheas | 22 | 16 | 6 | 1768 | 1677 | +91 | 38 | |
4. | AEK Atene | 22 | 14 | 8 | 1813 | 1666 | +147 | 36 | |
5. | PAOK Salonicco | 22 | 13 | 9 | 1736 | 1729 | +7 | 35 | |
6. | Peristeri | 22 | 11 | 11 | 1615 | 1634 | -19 | 33 | |
7. | Kolossos Rodi | 22 | 8 | 14 | 1720 | 1703 | +17 | 30 | |
8. | Iōnikos Nikaias | 22 | 8 | 14 | 1699 | 1789 | -90 | 30 | |
9. | Aris Salonicco | 22 | 7 | 15 | 1622 | 1704 | -82 | 29 | |
10. | Īraklīs Salonicco | 22 | 7 | 15 | 1617 | 1769 | -152 | 29 | |
11. | Larisa | 22 | 6 | 16 | 1633 | 1785 | -152 | 28 | |
12. | Charilaos Trikoupis | 22 | 5 | 17 | 1594 | 1820 | -226 | 27 | Retrocessa in A2 Basket League |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
1. Panathīnaïkos | 2 | |||||||||
8. Iōnikos Nikaias | 0 | |||||||||
1. Panathīnaïkos | 3 | |||||||||
4. AEK Atene | 1 | |||||||||
4. AEK Atene | 2 | |||||||||
5. PAOK Salonicco | 1 | |||||||||
1. Panathīnaïkos | 3 | |||||||||
2. Lavrio | 1 | |||||||||
2. Lavrio | 2 | |||||||||
7. Kolossos Rodi | 0 | |||||||||
2. Lavrio | 3 | Finale per il terzo posto | ||||||||
3. Promitheas | 2 | |||||||||
3. Promitheas | 2 | 3. Promitheas | 1 | |||||||
6. Peristeri | 1 | 4. AEK Atene | 3 | |||||||
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | ![]() |
P | Shelvin Mack | 1990 | 190 | 92 | |
5 | ![]() |
G | T.J. Bray | 1992 | 196 | 86 | |
6 | ![]() |
C | Giōrgos Papagiannīs | 1997 | 216 | 109 | |
7 | ![]() |
PG | Leuterīs Mpochōridīs | 1994 | 196 | 91 | |
8 | ![]() ![]() |
AC | Zach Auguste | 1993 | 208 | 110 | |
10 | ![]() |
A | Iōannīs Papapetrou | 1994 | 206 | 105 | ![]() |
11 | ![]() |
AP | Mario Hezonja | 1995 | 203 | 100 | |
12 | ![]() |
PG | Nikos Diplaros | 1997 | 190 | 82 | |
14 | ![]() |
A | Leōnidas Kaselakīs | 1990 | 202 | 109 | |
15 | ![]() |
C | Ian Vougioukas | 1985 | 212 | 122 | |
16 | ![]() |
G | Giōrgos Kalaitzakīs | 1999 | 203 | 87 | |
26 | ![]() |
G | Nemanja Nedović | 1991 | 191 | 88 | |
30 | ![]() |
AG | Aaron White | 1992 | 206 | 104 | |
44 | ![]() |
AG | Kōnstantinos Mītoglou | 1996 | 210 | 116 | |
50 | ![]() |
AG | Ben Bentil | 1995 | 206 | 107 | |
72 | ![]() |
A | Leuterīs Mantzoukas | 2003 | 207 | 100 | |
74 | ![]() |
AP | Howard Sant-Roos | 1991 | 201 | 85 | |
![]() |
ALL | Oded Kattash |