Barbara Rhoades

Oggi Barbara Rhoades è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Per molto tempo Barbara Rhoades è stato oggetto di studio e analisi, generando diverse prospettive e opinioni sull'argomento. In questo articolo approfondiremo il tema Barbara Rhoades, affrontandone gli aspetti più rilevanti e offrendone una visione ampia e arricchente. Barbara Rhoades è un argomento che ha un impatto significativo sulla vita delle persone, ed è per questo che è fondamentale affrontarlo da diverse angolazioni per comprenderlo nella sua interezza. In questa direzione esploreremo le varie sfaccettature di Barbara Rhoades, cercando di offrire una visione oggettiva e completa che inviti alla riflessione e all'analisi da parte dei nostri lettori.

Barbara Rhoades (Poughkeepsie, 23 marzo 1946) è un'attrice statunitense.

Biografia

Nata a Poughkeepsie, New York, il 23 marzo 1946, Rhoades consegue il diploma di maturità af Our Lady of Lourdes High School[1] e inizia a prendere lezioni di danza all'età di 7 anni.[2] Inizia la sua carriera di attrice alla fine degli anni sessanta, apparendo occasionalmente in diverse serie televisive, tra cui Operazione ladro, Ironside, Mannix, McMillan e signora, Colombo, Kojak, Starsky & Hutch, Due onesti fuorilegge, Love, American Style, La strana coppia, L'uomo da sei milioni di dollari, Sanford and Son, Vita da strega, Maude, Trapper John, La famiglia Partridge, La signora in giallo e Law & Order - I due volti della giustizia. Nel 1967, firma un contratto esclusivo a lungo termine con la Universal Pictures.[3] Rhoades ha sposato Bernie Orenstein, un produttore televisivo.[4]

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ Barbara Rhoades, in Poughkeepsie Journal, 16 settembre 1976, p. 19. URL consultato il 28 aprile 2024.
  2. ^ Barbara Rhoades, in The Tampa Tribune, 18 gennaio 1970, p. 158. URL consultato il 28 aprile 2024.
  3. ^ Barbara Rhoades, in Poughkeepsie Journal, 13 maggio 1967, p. 8. URL consultato il 28 aprile 2024.
  4. ^ Barbara Rhoades, in The Orlando Sentinel, 14 ottobre 1979, p. 82. URL consultato il 28 aprile 2024.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN87321430 · ISNI (EN0000 0001 1451 0683 · LCCN (ENno2010070045 · BNE (ESXX1594121 (data)