In questo articolo esploreremo e analizzeremo in modo approfondito l'argomento BVM Racing. Nel corso della storia, BVM Racing ha svolto un ruolo fondamentale in numerosi aspetti della vita umana, dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura e sulla tecnologia. Attraverso questo articolo cercheremo di comprendere meglio l'importanza di BVM Racing e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Esamineremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sul mondo moderno. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni su BVM Racing, offrendo una visione completa e arricchente dell'argomento.
![]() | |
---|---|
Sede | Ravenna |
Categorie | |
Campionato italiano di Formula 4 | |
Dati generali | |
Anni di attività | dal 1993 |
Fondatore | Antonio Bertoni Bruno Vannini Giuseppe Mazzotti |
Campionato italiano di Formula 4 | |
Anni partecipazione | 2016, 2018-2021 |
Miglior risultato | Piloti: 12° (2020)(Pietro Delli Guant) Team:7° (2020) |
Aggiornamento: marzo 2021 | |
Piloti nel 2021 | |
![]() ![]() ![]() |
La BVM Racing è una scuderia automobilistica italiana con sede a Piangipane (RA). Il nome BVM deriva dall'iniziale del cognome dei tre fondatori: Bertoni, Vannini e Mazzotti.[1]
La scuderia nasce nel 1993 quando i tre fondatori decidono di unire la propria esperienza in un team comune.[1]
|
|