In questo articolo affronteremo il tema BBV152 da una prospettiva ampia e dettagliata. BBV152 è un argomento di grande attualità nella società odierna, poiché influisce su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo senso esploreremo le diverse sfaccettature di BBV152, analizzandone le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni. Inoltre, esamineremo il ruolo che i diversi attori svolgono in relazione a BBV152, nonché le implicazioni etiche e morali che comporta. In definitiva, questo articolo mira a offrire una visione completa di BBV152, con l'obiettivo di fornire al lettore una comprensione più profonda e arricchente di questo argomento molto rilevante.
BBV152 | |
---|---|
![]() | |
Nomi alternativi | |
Covaxin | |
Caratteristiche generali | |
DrugBank | DBDB15847 |
Dati farmacologici | |
Categoria farmacoterapeutica | Vaccino |
Modalità di somministrazione | Iniezione intramuscolare |
Indicazioni di sicurezza | |
BBV152, noto anche come Covaxin[1], è un vaccino contro la COVID-19 basato su virus inattivo, sviluppato da Bharat Biotech in collaborazione con l'Indian Council of Medical Research.[2] La somministrazione è per iniezione intramuscolare.
La Bharat Biotech ha presentato domanda al Drugs Controller General of India, chiedendo un'autorizzazione all'uso emergenziale. È stata la terza azienda dopo Serum Institute of India e Pfizer a richiedere l'approvazione per l'uso emergenziale.[3] L'approvazione per l'uso emergenziale è stata data prima della pubblicazione dei dati dello studio di sperimentazione in fase III, suscitando numerose critiche.[4]
Il 27 aprile 2022 l'ente regolatore del farmaco in India ha approvato per l'uso emergenziale, a partire dai 6 anni, il vaccino Covaxin[5] successivamente il ministro della Salute indiano Mansukh Mandaviya ha confermato la notizia.[6]