In questo articolo esploreremo Discussioni template:Pandemia di COVID-19 in modo approfondito e il modo in cui ha influenzato diversi aspetti della nostra vita. Dalla sua nascita alla sua evoluzione attuale, Discussioni template:Pandemia di COVID-19 è stato oggetto di studio e dibattito in vari campi e discipline. Nel corso degli anni Discussioni template:Pandemia di COVID-19 ha suscitato grande interesse e curiosità nella società, ed è stato fonte di ispirazione per numerose ricerche e progetti. In questo senso è affascinante analizzare come Discussioni template:Pandemia di COVID-19 abbia influenzato il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda, nonché le nostre relazioni interpersonali e la nostra vita quotidiana. In questo modo speriamo di offrire una visione completa e dettagliata dell'impatto di Discussioni template:Pandemia di COVID-19 sulla nostra vita quotidiana.
ci sono delle voci mancanti: Epidemia di SARS-CoV-2 del 2020 in Africa, Epidemia di SARS-CoV-2 del 2020 in America, Epidemia di SARS-CoV-2 del 2020 in Asia ed Epidemia di SARS-CoV-2 del 2020 in Oceania da inserire nel template.. in effetti quello degli USA è da inserire con le parentesi in America.. idem per Corea del Sud in Asia.. pareri?? --SurdusVII 11:14, 27 feb 2020 (CET)
ma i link rossi vanno aggiunti che siano in link blu, o no?? --SurdusVII 10:51, 28 mar 2020 (CET)
altre wiki hanno creato delle voci su San Marino: en.wiki, pt.wiki, ms.wiki, es.wiki, de.wiki, pl.wiki, cs.wiki, az.wiki, ecc.. scorporiamo la voce o lasciamo cosi com'è?? --SurdusVII 17:04, 3 apr 2020 (CEST)
Segnalo che l'Utente:Dans ha unificato la voce del Vaticano a quella dell'Europa senza passare per nessuna discussione. --Yacine Boussoufa (Contattami!) 13:26, 18 apr 2020 (CEST)
Applicazioni per il tracciamento mi sembra molto improbabile come titolo di voce, rimuoverei il wikilink fino a quando non si avrà qualcosa di definitivo (se è una applicazione singola enciclopedica sarà "NOME COMMERCIALE" e nella voce la spigazione, altrimenti secondo me sarà più un paragrafo nella voce Pandemia di COVID-19 o al massimo una voce "Sistemi per il tracciamento nella pandemia di COVID-19")--Ferdi2005 19:54, 13 apr 2020 (CEST)
i link rossi nel template li eliminiamo?? --SurdusVII (segnami QUA) 12:18, 4 nov 2020 (CET)
Attualmente nel template sono presenti 6 varianti principali (5 link blu ed uno rosso), identificate, ove presente, con il nome variante geografico (inglese, indiana, eccetera), terminologia non presente né (perché mai stata usata) in letteratura scientifica, né (perché abbandonata da almeno un mese) in quella giornalistica (preferendo i termini delle lettere greche, con i loro nomi anglosassoni: Alpha, Beta, Gamma, eccetera). Cosa ne dite di cambiarli anche nel template? Grazie. --82.56.20.117 (msg) 08:55, 27 giu 2021 (CEST)
attualmente indicato | proposta di cambiamento | note |
---|---|---|
Variante inglese | Variante Alpha | |
Variante sudafricana | Variante Beta | |
Variante brasiliana | Variante Gamma | |
Variante danese | Cluster V | probabilmente debellata |
Variante indiana | Variante Delta | cambiare anche il link, perché non è chiaro se la cosidetta indiana comprenda tutti i ceppi di Lineage B.1.617 od il solo "B.1.617.2" come invece è chiaramente definito per la variante Delta |
Lineage B.1.1.207 | Link rosso, eliminiamo? | scoperta in Nigeria poco dopo la variante Alpha, ad oggi ancora non ha l'articolo; forse non darà problemi alla campagna vaccinale, da capire i motivi della sua eventuale maggiore rilevanza per includerla fra le varianti principali |