Autonoe (figlia di Cadmo)

Nell'articolo di oggi esploreremo Autonoe (figlia di Cadmo), un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione del pubblico e degli esperti negli ultimi tempi. Autonoe (figlia di Cadmo) ha dimostrato di essere un punto di interesse diversificato e multidisciplinare, con implicazioni che vanno dalla salute e scienza, alla politica e alla cultura popolare. Attraverso un'analisi completa, esamineremo le diverse sfaccettature di Autonoe (figlia di Cadmo), i suoi potenziali impatti e la sua evoluzione nel tempo. Raccogliendo informazioni aggiornate e attendibili, cerchiamo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento che genererà senza dubbio riflessioni e dibattiti in diversi ambiti.

Autonoe
Nome orig.Αὐτονόη
Caratteristiche immaginarie
Sessofemmina

Autonoe (in greco antico: Αὐτονόη?, Autonòē) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Cadmo e di Armonia[1].

Mitologia

Fu moglie di Aristeo, da cui ebbe un figlio, Atteone[2].

Secondo il mito, durante una crisi estatica, la donna uccise Penteo, con Agave e Ino, poiché lo credeva una belva feroce.

Genealogia

Cadmo
Armonia
Echione
Agave
Semele
Zeus
Ino
Atamante
Autonoe
Aristeo
Polidoro
Penteo
Dioniso
Palemone
Atteone
Labdaco
Oclaso
Meneceo
Creonte
Giocasta
Laio
Edipo
Eteocle
Polinice
Antigone
Ismene


Note

Collegamenti esterni