Australian Open 2012 - Doppio ragazze

Oggi, Australian Open 2012 - Doppio ragazze è un argomento di grande rilevanza e interesse per le persone di tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Australian Open 2012 - Doppio ragazze ha catturato l'attenzione di esperti e fan, generando un dibattito costante sulla sua importanza e impatto su diversi ambiti della società. In questo articolo esploreremo a fondo gli aspetti più rilevanti di Australian Open 2012 - Doppio ragazze, esaminandone la storia, le sue implicazioni attuali e la sua possibile evoluzione in futuro. Attraverso un’analisi approfondita, speriamo di fornire ai nostri lettori una visione più completa di questo fenomeno e aiutarli a comprenderne la vera portata.

Australian Open 2012
Doppio ragazze
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Gabrielle Andrews
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
FinalistiRussia (bandiera) Irina Chromačëva
Montenegro (bandiera) Danka Kovinić
Punteggio7–5, 5–7,
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad
Leggende donne maschile
Voce principale: Australian Open 2012.

An-Sophie Mestach e Demi Schuurs erano le detentrici del titolo ma hanno superato i limiti di età per partecipare a tornei Juniores.

Gabrielle Andrews e Taylor Townsend hanno sconfitto in finale Irina Chromačëva e Danka Kovinić per 7–5, 5–7, .

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Irina Chromačëva / Montenegro (bandiera) Danka Kovinić (finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Indy de Vroome / Estonia (bandiera) Anett Kontaveit (secondo turno, ritirate)
  3. Romania (bandiera) Ilka Csoregi / Russia (bandiera) Elizaveta Kuličkova (semifinale)
  4. Uzbekistan (bandiera) Sabina Sharipova / Slovacchia (bandiera) Anna Schmiedlová (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Kyle McPhillips / Russia (bandiera) Julija Putinceva (quarti di finale)
  2. [1]
  3. Kazakistan (bandiera) Anna Danilina / Polonia (bandiera) Zuzanna Maciejewska (secondo turno)
  4. Canada (bandiera) Eugenie Bouchard / Canada (bandiera) Carol Zhao (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Russia (bandiera) Irina Chromačëva
Montenegro (bandiera) Danka Kovinić
6 6
3 Romania (bandiera) Ilka Csoregi
Russia (bandiera) Elizaveta Kuličkova
3 4 1 Russia (bandiera) Irina Chromačëva
Montenegro (bandiera) Danka Kovinić
7 5 6
Stati Uniti (bandiera) Gabrielle Andrews
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
6 6 Stati Uniti (bandiera) Gabrielle Andrews
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
5 7
India (bandiera) Rutuja Bhosale
Indonesia (bandiera) Aldila Sutjiadi
3 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Russia (bandiera) Irina Chromačëva
Montenegro (bandiera) Danka Kovinić
6 6
 Giappone (bandiera) Makoto Ninomiya
Giappone (bandiera) Riko Sawayanagi
4 4 1  Russia (bandiera) Irina Chromačëva
Montenegro (bandiera) Danka Kovinić
2 6
 Croazia (bandiera) Iva Mekoveč
Francia (bandiera) Jade Suvrijn
3 5  Stati Uniti (bandiera) Krista Hardebeck
Stati Uniti (bandiera) Catherine Harrison
6 0
 Stati Uniti (bandiera) Krista Hardebeck
Stati Uniti (bandiera) Catherine Harrison
6 7 1  Russia (bandiera) Irina Chromačëva
Montenegro (bandiera) Danka Kovinić
6 6
 Russia (bandiera) Olga Dorošina
Stati Uniti (bandiera) Christina Makarova
6 6 5  Stati Uniti (bandiera) Kyle McPhillips
Russia (bandiera) Julija Putinceva
2 1
 Stati Uniti (bandiera) Julia Elbaba
Nuova Zelanda (bandiera) Emily Fanning
1 4  Russia (bandiera) Olga Dorošina
Stati Uniti (bandiera) Christina Makarova
4 3
WC  Australia (bandiera) Brigitte Beck
Australia (bandiera) Ebony Panoho
2 4 5  Stati Uniti (bandiera) Kyle McPhillips
Russia (bandiera) Julija Putinceva
6 6
5  Stati Uniti (bandiera) Kyle McPhillips
Russia (bandiera) Julija Putinceva
6 6 1  Russia (bandiera) Irina Chromačëva
Montenegro (bandiera) Danka Kovinić
6 6
3  Romania (bandiera) Ilka Csoregi
Russia (bandiera) Elizaveta Kuličkova
6 7 3  Romania (bandiera) Ilka Csoregi
Russia (bandiera) Elizaveta Kuličkova
3 4
WC  Australia (bandiera) Zoe Hives
Australia (bandiera) Belinda Woolcock
3 5 3  Romania (bandiera) Ilka Csoregi
Russia (bandiera) Elizaveta Kuličkova
6 4
 Corea del Sud (bandiera) Jang Su-jeong
Corea del Sud (bandiera) Lee So-ra
6 2  Corea del Sud (bandiera) Jang Su-jeong
Corea del Sud (bandiera) Lee So-ra
4 6
 Svezia (bandiera) Ellen Allgurin
Stati Uniti (bandiera) Stephanie Nauta
3 6 3  Romania (bandiera) Ilka Csoregi
Russia (bandiera) Elizaveta Kuličkova
6 6
 Giappone (bandiera) Miyu Katō
Giappone (bandiera) Risa Ozaki
4 6 8  Canada (bandiera) Eugenie Bouchard
Canada (bandiera) Carol Zhao
4 2
 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková
Rep. Ceca (bandiera) Petra Rohanová
6 3  Giappone (bandiera) Miyu Katō
Giappone (bandiera) Risa Ozaki
2 4
 Svizzera (bandiera) Mégane Bianco
Liechtenstein (bandiera) Kathinka von Deichmann
1 6 8  Canada (bandiera) Eugenie Bouchard
Canada (bandiera) Carol Zhao
6 6
8  Canada (bandiera) Eugenie Bouchard
Canada (bandiera) Carol Zhao
6 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Kazakistan (bandiera) Anna Danilina
Polonia (bandiera) Zuzanna Maciejewska
4 6
 Giappone (bandiera) Mami Adachi
Giappone (bandiera) Miho Kowase
6 2 7  Kazakistan (bandiera) Anna Danilina
Polonia (bandiera) Zuzanna Maciejewska
2 2
 Romania (bandiera) Elena-Theodora Cadar
Romania (bandiera) Ioana Loredana Roșca
0 1  Stati Uniti (bandiera) Gabrielle Andrews
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Gabrielle Andrews
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
6 6  Stati Uniti (bandiera) Gabrielle Andrews
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
6 6
Alt  Italia (bandiera) Francesca Palmigiano
Bulgaria (bandiera) Viktorija Tomova
2 1 4  Uzbekistan (bandiera) Sabina Sharipova
Slovacchia (bandiera) Anna Schmiedlová
1 0
 Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia
Rep. Ceca (bandiera) Jesika Malečková
6 6  Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia
Rep. Ceca (bandiera) Jesika Malečková
2 4
WC  Australia (bandiera) Brooke Rischbieth
Australia (bandiera) Storm Sanders
4 6 4  Uzbekistan (bandiera) Sabina Sharipova
Slovacchia (bandiera) Anna Schmiedlová
6 6
4  Uzbekistan (bandiera) Sabina Sharipova
Slovacchia (bandiera) Anna Schmiedlová
6 4  Stati Uniti (bandiera) Gabrielle Andrews
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
6 6
Alt  India (bandiera) Ratnika Batra
Australia (bandiera) Georgiana Ruhrig
6 4  India (bandiera) Rutuja Bhosale
Indonesia (bandiera) Aldila Sutjiadi
3 1
 India (bandiera) Rutuja Bhosale
Indonesia (bandiera) Aldila Sutjiadi
1 6  India (bandiera) Rutuja Bhosale
Indonesia (bandiera) Aldila Sutjiadi
5 6
WC  Australia (bandiera) Naiktha Bains
Australia (bandiera) Danielle Wagland
3 7  Australia (bandiera) Naiktha Bains
Australia (bandiera) Danielle Wagland
7 2
 Stati Uniti (bandiera) Samantha Crawford
Stati Uniti (bandiera) Sachia Vickery
6 6(1)  India (bandiera) Rutuja Bhosale
Indonesia (bandiera) Aldila Sutjiadi
5 6
 Romania (bandiera) Irina Maria Bara
Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko
6 4  Romania (bandiera) Irina Maria Bara
Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko
7 1
 Italia (bandiera) Camilla Rosatello
Cina (bandiera) Zheng Saisai
4 6  Romania (bandiera) Irina Maria Bara
Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko
w/o
 Giappone (bandiera) Nao Hibino
Giappone (bandiera) Eri Hozumi
4 4 2  Paesi Bassi (bandiera) Indy de Vroome
Estonia (bandiera) Anett Kontaveit
2  Paesi Bassi (bandiera) Indy de Vroome
Estonia (bandiera) Anett Kontaveit
6 6

Note

  1. ^ La sesta testa di serie si è ritirata prima dell'inizio del torneo, sono stati sostituiti da Ratnika Batra / Georgiana Ruhrig.

Collegamenti esterni