Augusto Santos Silva

Nell'articolo di oggi esploreremo l'impatto che Augusto Santos Silva ha avuto sulle nostre vite. Sia attraverso la sua influenza sulla cultura popolare, la sua rilevanza nel campo scientifico o il suo significato nella storia, Augusto Santos Silva ha lasciato un segno indelebile nella società. Nel corso del testo esamineremo diversi aspetti legati a Augusto Santos Silva, dalle sue origini alla sua evoluzione nel presente, con l'obiettivo di comprenderne l'importanza e l'impatto nel mondo di oggi. Inoltre, approfondiremo diverse prospettive e opinioni su Augusto Santos Silva, analizzandone la rilevanza da prospettive diverse e arricchenti. Unisciti a noi in questo affascinante viaggio attraverso l'impatto di Augusto Santos Silva sulla nostra realtà!

Augusto Santos Silva

Presidente dell'Assemblea della Repubblica
Durata mandato29 marzo 2022 –
27 marzo 2024
PredecessoreEduardo Ferro Rodrigues
SuccessoreJosé Pedro Aguiar-Branco

Ministro degli affari esteri del Portogallo
Durata mandato26 novembre 2015 –
28 marzo 2022
Capo del governoAntónio Costa
PredecessoreRui Machete
SuccessoreJoão Gomes Cravinho

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista

Augusto Santos Silva (Porto, 20 agosto 1956) è un politico portoghese, ministro degli esteri del Portogallo dal 2015 nei Governi Costa I e Costa II e Presidente dell’Assemblea della Repubblica dal 2022 al 2024.

Biografia

Nato a Porto nel 1956, si è laureato in storia all'Università di Porto nel 1978 e ha poi ottenuto un dottorato in sociologia all'ISCTE (Istituto Universitario di Lisbona). Nel 1981 ha iniziato la sua carriera accademica come professore di economia all'Università di Porto.

Nel 1991 si iscrive al Partito Socialista e alle elezioni legislative del 1995 viene eletto deputato all'Assemblea della Repubblica. Nel 2000 viene nominato Ministro dell'istruzione nel Governo guidato da António Guterres e nel 2001 Ministro della cultura.

Dal 2005 al 2009 è Ministro per i rapporti con il Parlamento e dal 2009 al 2011 Ministro della Difesa, nei Governi guidati da José Sócrates.

Dal 2015 al 2022 è stato Ministro degli esteri nel Governo del Primo Ministro António Costa.[1]

Dal 29 marzo 2022 è Presidente dell’Assemblea della Repubblica.

Note

  1. ^ (PT) Luisa Meireles, Ministro dos Negócios Estrangeiros: Santos Silva, um homem polivalente, in Expresso, 24 novembre 2015. URL consultato il 25 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2016). Archiviato il 27 agosto 2016 in Internet Archive.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN11150605 · ISNI (EN0000 0000 8196 8371 · LCCN (ENn80106226 · GND (DE104797701X · BNF (FRcb12972971x (data)