Augustin Boué de Lapeyrère

In questo articolo esploreremo Augustin Boué de Lapeyrère e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Augustin Boué de Lapeyrère è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo e la sua influenza si estende a molteplici ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Approfondiremo i diversi aspetti che rendono Augustin Boué de Lapeyrère un argomento rilevante e interessante e analizzeremo come si è evoluto nel tempo. Dalla sua origine alla sua rilevanza attuale, ci immergeremo in un'analisi completa di Augustin Boué de Lapeyrère e della sua importanza nella nostra società.

Augustin Boué de Lapeyrère
Nascita18 gennaio 1852
Morte17 febbraio 1924
Dati militari
Paese servitoFrancia (bandiera) Francia
Forza armataMarine nationale
Anni di servizio1869-1916
GradoAmmiraglio
GuerreGuerra franco-cinese
Prima guerra mondiale
CampagneBattaglia del mar Mediterraneo (1914-1918)
BattaglieBattaglia di Fuzhou
Inseguimento della Goeben e della Breslau
Battaglia di Antivari
Comandante diBase navale di Brest
Division navale de l’Atlantique
Division de la Baltique
Première armée navale alliée en Méditerranée
DecorazioniGrand-croix de la Légion d’honneur
voci di militari presenti su Wikipedia

Augustin Manuel Hubert Gaston Boué de Lapeyrère (Castéra-Lectourois, 18 gennaio 1852Pau, 17 febbraio 1924) è stato un ammiraglio francese, ministro della Marina dal 1909 al 1911, fu comandante della flotta francese dal 1911 al 1915, mentre tra il 1914 e il 1915 fu a capo del Comando congiunto delle forze alleate nel Mediterraneo.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN316737124 · ISNI (EN0000 0004 5096 0157 · LCCN (ENn2017013373 · GND (DE111361384X · BNF (FRcb14976323n (data)