Auguste Dupont

Il tema di Auguste Dupont ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Da molto tempo Auguste Dupont è oggetto di dibattiti, discussioni e analisi approfondite. Il suo impatto sulla società, sulla cultura e sull’economia è innegabile e la sua rilevanza rimane evidente anche oggi. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Auguste Dupont, dalla sua origine ed evoluzione fino alla sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un esame approfondito, speriamo di far luce su questo fenomeno e fornire una visione chiara e concisa della sua importanza per il mondo moderno.

Auguste Dupont

Auguste Dupont (Ensival, 9 febbraio 1827Bruxelles, 17 dicembre 1890) è stato un compositore e pianista belga.

Biografia

Studiò con Jules Jalheau presso il Conservatorio Reale di Liegi. Nel 1850 fu professore presso il Conservatorio Reale di Bruxelles.

Opere

  • Pluie de mai, Étude de trilles pour piano (op. 2) [1]
  • Le Staccato Perpétuel (op. 31) [2]
  • Grande galop fantastique [2]
  • Contes du foyer (op. 12)
  • Suite en quintette [3]
  • Intermezzo - barcarolle [4]
  • Tocatelle pour piano (op. 26) [5]
  • Chanson hongroise (op. 27) [6]
  • Berceuse en la mineur pour piano (op. 35)
  • Trois Danses dans le style ancien (op. 37) [7]
  • Fantasie et Fugue (op. 41) [8]
  • Roman en dix pages (op. 48)
  • Piano Concerto in F minor (op. 49) [6]
  • La Pensée[9]
  • Morceaux Caractéristiques[9]
  • Feuille d'album: duettino pour piano et harpe ou 2 pianos (op. 58)[10]
  • Valse expressive pour piano (op. 60)
  • Poème d'amour, Sept chants lyriques (op. 54)
  • Reminiscences Pastorales
  • Rêveries sur l'eau
  • Trio en sol mineur (op. 33)
  • Grand quatuor
  • Sonate
  • Marche druïdique
  • Une Chanson de jeune fille (op.18)
  • Chanson du feu
  • Danse des ombres
  • Danse des Almées

Note

  1. ^ The Diaries of Giacomo Meyerbeer, p. 194
  2. ^ a b Caecilia 1856, p. 194
  3. ^ en ligne (PDF), su hz.imslp.info. URL consultato il 10 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2017).
  4. ^ muziekweb.nl
  5. ^ en ligne (PDF), su hz.imslp.info. URL consultato il 10 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2017).
  6. ^ a b en ligne (PDF), su petrucci.mus.auth.gr. URL consultato il 10 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  7. ^ en ligne
  8. ^ Site pianoeducation.org
  9. ^ a b Grande Musica - A Digital Library for Music Lovers - Musical Biographies - Dupont, Auguste, su grandemusica.net.
  10. ^ site classify.oclc.org

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN59831260 · ISNI (EN0000 0000 7139 8395 · SBN MUSV023603 · BAV 495/155015 · CERL cnp01077127 · LCCN (ENnr2006004394 · GND (DE116252480 · BNE (ESXX1088989 (data) · BNF (FRcb17332033q (data) · J9U (ENHE987007443731405171 · NSK (HR000035925