Atuatuci

Nel mondo di Atuatuci ci sono infiniti aspetti e dettagli che vale la pena esplorare. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Atuatuci ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che si tratti di storia, scienza, musica, arte o qualsiasi altro campo, Atuatuci continua a essere un argomento di interesse per persone di tutte le età e culture. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti di Atuatuci, esplorandone le molteplici sfaccettature e analizzandone l'influenza sulla società odierna. Dai suoi inizi ad oggi, Atuatuci ha lasciato un segno indelebile nella storia e rimarrà sicuramente rilevante per le generazioni future.

La Gallia

Gli Atuatuci (o Aduatuci) erano una tribù della Gallia Belgica.

Storia

Secondo il De bello Gallico di Cesare, discendevano da Cimbri e Teutoni[1] stanziatisi nel territorio a nord della Mosa (tra Namur e Liegi, compresa l'odierna regione di Limburgo) e fusisi forse con elementi celtici. Stabilitisi ad Atuatuca (l'odierna Tongeren), che prima era la capitale degli Eburoni. In seguito sarebbe stata occupata dai Tungri. Gli atuatuci furono pressoché annientati da Gaio Giulio Cesare durante le sue campagne militari alla conquista della Gallia.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni