Attenti agli occhi, attenti al...

Nel mondo di oggi, Attenti agli occhi, attenti al... è diventato un argomento di grande importanza e interesse per una vasta gamma di persone. Attenti agli occhi, attenti al... suscita spesso dibattiti e controversie, generando un diffuso interesse per la sua comprensione e analisi. Nel corso della storia, Attenti agli occhi, attenti al... ha avuto un ruolo fondamentale nella società, influenzando vari aspetti della vita moderna. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Attenti agli occhi, attenti al..., analizzando il suo impatto oggi e la sua rilevanza per il futuro.

Attenti agli occhi, attenti al...
Titolo originaleAttention les yeux !
Paese di produzioneFrancia
Anno1976
Durata85 min
Generecomico
RegiaGérard Pirès
SoggettoNicole de Buron
SceneggiaturaNicole de Buron, Gérard Pirès
ProduttorePierre Braunberger
FotografiaMichael Seresin
MontaggioJacques Witta
MusicheGuy Marchand
ScenografiaJean-Baptiste Poirot
Interpreti e personaggi

Attenti agli occhi, attenti al... (Attention les yeux !) è un film del 1976 diretto da Gérard Pirès.

La pellicola, con protagonista Claude Brasseur, rappresenta il debutto cinematografico accreditato di Daniel Auteuil.

Trama

A un regista senza molta esperienza o talento viene offerto di girare un film pornografico dal titolo "La châtreuse de charme", quando in realtà, voleva girare un adattamento de La Certosa di Parma, che era troppo costoso per i gusti del produttore.

Collegamenti esterni