Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 3000 metri siepi
Il tema Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 3000 metri siepi è estremamente attuale nella società odierna, poiché influisce in modo significativo su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sull'economia al suo impatto sulla salute emotiva delle persone, Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 3000 metri siepi suscita un interesse diffuso e suscita un dibattito costante. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti legati a Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 3000 metri siepi, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le possibili soluzioni per affrontare le sfide che pone. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di offrire una visione completa su Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 3000 metri siepi e il suo impatto sulla nostra realtà attuale, con lo scopo di incoraggiare una riflessione critica e costruttiva su questo argomento.
Grave errore di valutazione del primatista mondiale Kerry O'Brien (Aus) che, in batteria, crede di fare una passeggiata e invece rimane fuori dalla finale.
Non sorprende, ma incuriosisce tutti, la presenza del campione dei 1500, il keniota Kipchoge Keino.
Ha un personale di 8'30", forse vuole fare un test in vista della sua distanza preferita.
La gara è condotta per larghi tratti da Bronisław Malinowski. Il campione polacco impone un ritmo elevato e guida il gruppo fino a 500 metri dall'arrivo. Alla campanella dell'ultimo giro sono in testa i kenioti Keino e Jipcho. Il polacco accusa la fatica e si fa superare dal finlandese Tapio Kantanen, il quale si pone all'inseguimento dei due battistrada. Dopo l'ultima barriera con l'acqua Keino allunga e va a vincere. Kantanen supera Jipcho e sprinta, ma sul traguardo è raggiunto dal keniota che gli soffia l'argento.
Keino stabilisce il nuovo record olimpico. Giunge sesto il campione olimpico uscente, Amos Biwott, in 8'33"6. Solo 11° invece il campione europeo Jean-Paul Villain, staccato di 23 secondi dal primo.
(FR, DE) Comitato organizzatore dei giochi olimpici di Monaco 1972, Official Results, in Die Spiele, Monaco di Baviera, Digitally published by the LA84 Foundation, 1972. URL consultato il 26 ottobre 2019.
Collegamenti esterni
(EN) Scheda Sports-reference sulla gara, su sports-reference.com. URL consultato il 2 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2015).
Nota (1): sulla distanza dei 2 500 metri siepi. Nota (2): sulla distanza dei 4 000 metri siepi. Nota (3): sulla distanza dei 2 590 metri siepi. Nota (4): sulla distanza dei 3 200 metri siepi. Nota (5): sulla distanza dei 3 460 metri siepi.