In questo articolo ci concentreremo sul tema Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade - Staffetta 4×400 metri femminile, che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambienti e campi. Per decenni Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade - Staffetta 4×400 metri femminile è stato oggetto di studio, analisi e riflessione e la sua rilevanza continua ad aumentare ancora oggi. Nel corso del tempo, Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade - Staffetta 4×400 metri femminile ha avuto un impatto diverso su persone, società e comunità, generando infinite opinioni, posizioni e approcci. In questa occasione approfondiremo gli aspetti più rilevanti, controversi e significativi di Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade - Staffetta 4×400 metri femminile, per approfondire la sua importanza e comprenderne l'influenza in diversi contesti.
![]() ![]() | ||||||||||
Staffetta 4×400 metri femminile Seul 1988 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Olimpico di Seul | |||||||||
Periodo | 30 settembre-1º ottobre 1988 | |||||||||
Partecipanti | 16 squadre | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
La staffetta 4×400 metri ha fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 30 settembre-1º ottobre 1988 allo Stadio olimpico di Seul.
Competizione | Atleta | Prestazione | Seul 1988 |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
3'18”29 ![]() |
Presenti |
![]() |
![]() |
3'28”92 | Presente |
Goodwill Games 1986 | ![]() |
3'21”22 | Presenti |
![]() |
![]() |
3'16”87 ![]() |
Presente |
![]() |
![]() |
3'34”58 ![]() |
Presente |
![]() |
![]() |
3'23”35 | Presenti |
![]() |
![]() |
3'27”08 | Presente |
![]() |
![]() |
3'18”63 ![]() |
Presente |
La dirigenza USA, contravvenendo alla "legge dei Trials", decide di schierare Florence Griffith al posto di Lillie Leatherwood, che si era regolarmente qualificata.
In gara le americane sono davanti a tutte quando manca un giro alla fine: la Brisco (terza frazionista), che ha rimontato 3 metri alla Pinigina, consegna il testimone in prima posizione a "Fast Flo". La Griffith si accoda a Ol'ha Bryzhina, pensando di staccarla sul rettilineo finale, invece è la sovietica che stacca lei e va a vincere con il nuovo record del mondo. La Bryzhina compie il suo giro di pista in 47"9 (manuale).
Anche le statunitensi sono andate sotto il precedente primato mondiale.
Florence Griffith termina le sue fatiche olimpiche con tre ori ed un argento, ad un passo dal record assoluto di 4 ori conquistato dall'olandese Fanny Blankers-Koen ai Giochi di Londra, nel 1948.
2 Batterie | 30 settembre | 16 staffette | Si qualificano le prime 3 staffette per serie (Q) + i 2 migliori tempi (q). |
Finale | 1º ottobre | 8 staffette |
Venerdì 30 settembre 1988.
Pos | Nazione | Atlete | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Grit Breuer, Dagmar Neubauer, Kirsten Emmelmann, Petra Mueller | 3'27"37 | Q |
2 | ![]() |
Charmaine Crooks, Esmie Lawrence, Marita Payne-Wiggins, Jillian Richardson | 3'27"63 | Q |
3 | ![]() |
Helga Arendt, Michaela Schabinger, Gisela Kinzel, Gudrun Abt | 3'27"75 | Q |
4 | ![]() |
Linda Keough, Jennifer Stoute, Janet Smith, Sally Gunnell | 3'28"52 | q |
5 | ![]() |
Fabienne Ficher, Nathalie Simon, Evecyne Elien, Nadine Debois | 3'29"95 | q |
6 | ![]() |
Falilat Ogunkoya, Kehinde Vaughan, Airat Bakare, Mary Onyali | 3'30"21 | |
7 | ![]() |
Mercy Kuttan math Alapurackal, Vandana Rao, Vandana Pandurang Shanbagh, Shiny Kurisingal Abraham | 3'33"46 | |
- | ![]() |
Debra Flintoff-King, Maree Holland, Kerry Johnson, Jennifer Laurendet | dns |
Pos | Nazione | Atlete | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Lillie Leatherwood, Sherri Howard, Denean Howard, Diane Dixon | 3'25"86 | Q |
2 | ![]() |
Marcia Tate, Andrea Thomas, Cathy Rattray-Williams, Sharon Powell | 3'26"38 | Q |
3 | ![]() |
Ljudmyla Džyhalova, Olga Nazarova, Marija Pinigina, Olga Bryzhina | 3'27"14 | Q |
4 | ![]() |
Tania Miranda, Suzete Montalvao, Soraya Telles, Maria Figueiredo | 3'36"81 | |
5 | ![]() |
Kyoung-Hee Yang, Se-Beom Choi, Chun-Ae Lim, Soon-Ja Kim | 3'51"09 | |
- | ![]() |
Olga Escalante, Norfalia Carabali, Amparo Caicedo, Ximena Restrepo | dq | |
- | ![]() |
Jane Ajilo, Grace Buzu, Farida Kyakutema, Ruth Kyalisiima | dns | |
- | ![]() |
Blanca Lacambra, Esther Lahoz, Cristina Perez, Teresa Zuniga | dns |
Record mondiale ![]() |
![]() (G. Walther, S. Busch, D. Rübsam, M. Koch) |
3'15"92 | ![]() |
3 giugno 1984 |
Record olimpico ![]() |
![]() (L. Leatherwood, S. Howard, V. Brisco, C. Cheeseborough) |
3'18"29 | ![]() |
11 agosto 1984 |
Capolista stagionale ![]() |
![]() (S. Busch, K. Siemon, D. Rübsam, P. Müller) |
3'19"66[1] | ![]() |
29 giugno 1988 |
Sabato 1º ottobre 1988, Stadio olimpico di Seul.
Pos | Nazionalità | Atlete | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Tatjana Ledovskaja, Olga Nazarova, Marija Pinigina, Olga Bryzhina | 3'15"18 | ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Denean Howard, Diane Dixon, Valerie Brisco, Florence Griffith Joyner | 3'15"51 | ![]() |
![]() |
![]() |
Dagmar Neubauer, Kirsten Emmelmann, Sabine Busch, Petra Mueller | 3'18"29 | |
4 | ![]() |
Ute Thimm, Helga Arendt, Andrea Thomas, Gudrun Abt | 3'22"49 | ![]() |
5 | ![]() |
Sandie Richards, Andrea Thomas, Cathy Rattray-williams, Sharon Powell | 3'23"13 | ![]() |
6 | ![]() |
Linda Keough, Jennifer Stoute, Angela Piggford, Sally Gunnell | 3'26"89 | |
7 | ![]() |
Fabienne Ficher, Nathalie Simon, Nadine Debois, Evecyne Elien | 3'29"37 | |
- | ![]() |
Charmaine Crooks, Molly Killingbeck, Marita Payne-Wiggins, Jillian Richardson | dnf |