Asu o tsukuru hitobito

Nel mondo di oggi, Asu o tsukuru hitobito ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Sia nella sfera professionale, accademica o personale, Asu o tsukuru hitobito è diventato un argomento di interesse comune per persone di ogni età e provenienza. Con l’avanzare della società, le sfide legate a Asu o tsukuru hitobito diventano più complesse e la necessità di comprenderne le implicazioni diventa sempre più pressante. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Asu o tsukuru hitobito e il suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. Dalla sua storia alle sue applicazioni attuali, affronteremo le molteplici sfaccettature di Asu o tsukuru hitobito e la sua influenza sulla società moderna.

Asu o tsukuru hitobito
Titolo originale明日を創る人々
Paese di produzioneGiappone
Anno1946
Durata82 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaAkira Kurosawa, Hideo Sekigawa, Kajirō Yamamoto
SceneggiaturaYusaku Yamagata, Kajirō Yamamoto
ProduttoreKeiji Matsuzaki, Sojiro Motoki, Ryo Takei, Tomoyuki Tanaka
FotografiaTakeo Ito, Taiichi Kankura, Mitsuo Miura
MusicheNoboru Ito
ScenografiaKeiji Kitagawa, Takeo Kita
Interpreti e personaggi

Asu o tsukuru hitobito (明日を創る人々? lett. "Coloro che fanno il domani") è un film del 1946 diretto da Akira Kurosawa, Hideo Sekigawa e Kajirō Yamamoto, basato sulla sceneggiatura di Yusaku Yamagata e dello stesso Yamamoto.

Trama

Collegamenti esterni