In questo articolo esploreremo e analizzeremo l'impatto di Assad Zaman in vari contesti e situazioni. Assad Zaman è un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone oggi, poiché la sua influenza copre aree diverse come la vita quotidiana, la cultura, la storia, la scienza, la tecnologia, la politica e molto altro. Dalla sua nascita alla sua evoluzione odierna, Assad Zaman ha lasciato un segno profondo nel mondo, generando dibattiti, riflessioni e cambiamenti significativi in diversi ambiti. In questo articolo esamineremo da vicino i diversi aspetti che rendono Assad Zaman un argomento affascinante e importante, nonché le sue implicazioni nel mondo contemporaneo.
Assad Zaman (10 maggio 1990) è un attore britannico.
Figlio di immigrati bengalesi, Assad Zaman è nato in Inghilterra ed è cresciuto a Newcastle upon Tyne;[1] ha studiato recitazione alla Manchester School of Theatre, diplomandosi nel 2013. Ha esordito sulle scene londinesi nel 2014 con Behind the Beautiful Forever al National Theatre, mentre l'anno successivo ha fatto il suo debutto televisivo nella serie TV di Channel 4 Cucumber.
Negli anni successivi ha recitato in serie televisive come Apple Tree Yard, Vera e Small Axe, mentre tra il 2022 e il 2023 ha interpretato il ruolo del dottor Anish Sengupta nella serie televisiva Hotel Portofino. Dal 2022 interpreta Armand nella serie Interview with the Vampire.[2]
Parallelamente all'attività televisiva, Zaman è molto attivo sulle scene teatrali e dal 2017 ha recitato regolarmente con la Royal Shakespeare Company a Stratford-upon-Avon, apparendo nelle tragedie Salomé, Coriolano e Giulio Cesare, mentre nel 2020 ha interpretato il ruolo principale di Florizel ne Il racconto d'inverno.[3]